INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

All’Emiciclo i “PediaDays”: da oggi fino al 29 maggio

Inizia oggi l'evento dedicato alla promozione della salute, rivolto alla popolazione pediatrica. Il porticato dell’Emiciclo verrà attrezzato con 6 postazioni tematiche.

Inizia oggi, all’Emiciclo, la tre giorni di “PediaDays”, l’evento dedicato alla promozione della salute rivolto alla popolazione pediatrica (0-18 anni). Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha condiviso l’obiettivo dell’iniziativa, concedendo al Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche (DISCAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila, di fruire degli spazi esterni di Palazzo dell’Emiciclo. La manifestazione è coordinata dalla Scuola di specializzazione in Pediatria, in collaborazione con il personale dell’UO di Pediatria ed è stata accolta favorevolmente dai pediatri di libera scelta nonché dall’Ufficio scolastico regionale, che si è fatto da tramite con gli istituti scolastici.

Il porticato dell’Emiciclo verrà attrezzato con 6 postazioni tematiche, all’interno delle quali, con l’ausilio di materiale informativo, il personale della Scuola di specializzazione in Pediatria e il personale dell’UO di Pediatria affronterà, con i bambini e gli adolescenti che parteciperanno, le seguenti tematiche: alimentazione e stili di vita; igiene del cavo orale; igiene personale; allergie e profilassi ambientale; disturbi del sonno e nuove dipendenze; attività fisica e sportiva; educazione sessuale e bullismo.

Le postazioni saranno allestite dalle 9:30 alle 11:30 di lunedì 27 maggio e martedì 28 maggio dalle 9:00 alle 11:00. Martedì 28 maggio, dalle 17 alle 19, si svolgeranno, sempre nello spazio antistante Palazzo dell’Emiciclo, attività sportive riservate ai bambini, con la collaborazione del personale del corso di laurea in Scienze motorie UnivAQ.

Mercoledì 29 maggio, infine, dalle 15 alle 19, il piazzale sarà impegnato per l’iniziativa “L’ospedale dei pupazzi”, iniziativa del Segretariato italiano studenti di medicina volta a desinsibilizzare il bambino dalla paura dell’ospedale e del camice bianco, facendolo approcciare all’ambiente ospedaliero attraverso il gioco. All’iniziativa parteciperanno anche gli studenti dell’Associazione italiana studenti di odontoiatria.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Elicottero 118 precipitato: si ipotizza errore umano

Gioia Chiostri

Droga in carcere: indagata donna celanese

La 50enne avrebbe scambiato con il nipote detenuto a Viterbo 100 grammi di hashish
Giulia Monaco

Brindisi di Capodanno, Pepe: «Scegliete la magia delle bollicine abruzzesi»

Redazione IMN