INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Ancora false mail: nel mirino dei truffatori gli studi professionali

Il finto documento contiene presunte indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla conversione di crediti deteriorati o inesigibili in crediti d’imposta. Si raccomanda attenzione. Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate.

“Non si esauriscono i tentativi di raggiro indirizzati a qualsiasi tipologia di contribuente. A farne le spese, questa volta, sono gli studi professionali, nei quali circola un documento falso con presunte indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla conversione di crediti deteriorati o inesigibili in crediti d’imposta, a firma della direzione centrale Piccole e Medie imprese”.

Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega come il “Fisco non abbia mai fornito tali precisazioni, né redatto documenti privi di firma digitale e con contenuti che non rispondono a pareri dell’Amministrazione”.

“L’Agenzia – conclude FiscoOggi – ricevuta la segnalazione, ribadisce di non aver mai redatto un simile documento, oltretutto privo di firma digitale e con contenuti che non rispondono a indicazioni adottate dall’Amministrazione”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid: 410 nuovi positivi in Abruzzo, il bollettino

Età compresa tra 11 mesi e 100 anni, 74 casi in provincia dell'Aquila. Eseguiti 3452 tamponi; 5 ...
Redazione IMN

Torna la magia di Gironi Divini: oggi all’Abbazia di Propezzano

L'anteprima di Gironi divini fa tappa nella Terra dei Vestini, confronto sul viaggio verso la Docg.
Redazione IMN

Scoccia incontra il manager Asl1 Testa

«L’obiettivo è stabilire un dialogo con i vertici della ASL»
Redazione IMN