Ha 25 anni, viene da Pescara, di professione lavora come operatore del 118, nel tempo libero fa il volontario e pratica tiro dinamico sportivo. Andrea Bucciarelli è il nuovo Mister Italia 2025. L’incoronazione ieri sera (venerdì 29 agosto) sul palco dello Stadio del Mare di Pescara dove il 25enne ha sbaragliato la concorrenza degli altri agguerriti 29 finalisti approdati all’atto conclusivo del concorso di bellezza maschile più importante in Italia. A posare la corona sulla testa del neo Mister Italia, il vincitore dell’edizione 2024 Matteo Dell’Osto insieme alla madrina di giuria Jo Squillo e al conduttore della serata Beppe Convertini.
«Sono sincero non me l’aspettavo – le prime parole da “Mister Italia” di Andrea Bucciarelli – Vincere qui nella mia città poi ha un sapore particolare. Nel pubblico c’erano tutti i miei amici, i colleghi e i miei famigliari, in particolare nonna Pina che mi ha sempre sostenuto. E’ stata una settimana molto intensa, con gli altri concorrenti si è instaurato da subito un bel clima. I primi giorni li ho vissuti all’insegna dell’ansia di prestazione, ma poi ha prevalso l’ottica dell’esperienza che, come tale, mi rende una persona migliore. L’abbraccio degli altri ragazzi al momento della proclamazione ne è la conferma». Sul palco c’è stato anche un momento di riflessione con i ragazzi sul tema della violenza di genere condotto da Jo Squillo, in qualità di referente dell’associazione “Wall of dolls”. «Purtroppo, anche sul lavoro, mi imbatto quasi quotidianamente in questa piaga sociale. Mi è capitato più volte di dover cogliere al volo i segnali lanciati da pazienti soccorse per ferite o lesioni causate dai compagni. Credo si debba ragionare in termini di prevenzione ed educazione partendo dalle scuole e insegnando ai bambini e alle bambine che non si alzano le mani contro nessuno: donne, uomini, animali, cose. Abbiamo a disposizione la parola, usiamola. Possibilmente non per ferire, ma per attenuare le tensioni e le pulsioni che spesso possono sfociare in gesti violenti. Parliamo di più, rispettiamoci, confrontiamoci ma non alziamo mai le mani contro nessuno». Militare in congedo volontario, Andrea oltre al lavoro nell’ambito del soccorso sanitario presta volontariato in associazioni a tutela dell’ambiente e degli animali. Nel tempo libera pratica la disciplina sportiva del tiro dinamico. E il cuore è, al momento, libero. «Sono felicemente single», dichiara il neo Mister Italia.
Organizzato da patron Claudio Marastoni, nel corso degli anni il concorso di Mister Italia è stato trampolino di lancio per personaggi del calibro, tra gli altri, di Raffaello Balzo, Paolo Crivellin, Luciano Punzo, Luca Vetrone, Luca Onestini e tanti altri.
Comunicato stampa