Si lavora per far lavorare meno le aziende e le imprese del territorio abruzzese, grazie all’innovazione e ad un concreto aiuto in più. “Ho avuto un incontro molto proficuo con Antonio Morgante, nuovo direttore dell’ARAP (Abruzzo), e con il suo staff. Antonio Morgante ha un piano per ampliare i servizi offerti dall’ARAP alle oltre 3000 imprese abruzzesi iscritte nei suoi registri”. Questo il commento dell’europarlamentare della Lega Massimo Casanova, a seguito del dialogo intercorso.
“L’idea è quella di creare una cosa molto rara in Italia: un ente pubblico dove un imprenditore può ricevere assistenza qualificata su problemi che solitamente portano via un sacco di tempo e denaro, tra consulenze e burocrazia (pensate alla partecipazione agli appalti pubblici, agli adempimenti ambientali, alla gestione idrica, etc. etc.). Stanno lavorando anche su nuovi servizi digitali, sui fondi europei diretti, e sul dialogo con le banche e gli ordini professionali”, dice Casanova sul suo profilo social.
“Un ente così – se funziona bene – può semplificare la vita a migliaia di imprenditori. Ed è esattamente uno dei motivi per cui faccio politica. Non posso quindi che offrigli il mio supporto e mettere a disposizione tutte le nostre competenze per arrivare all’obiettivo!”, così ha concluso il leghista in Europa.