INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Domus e anfiteatro di San Benedetto, archeologia a chilometro zero

Programma di visite con due domeniche al mese fino al 20 ottobre

La domus e l’anfiteatro romano di Marruvium fanno bella mostra di sé con le visite guidate nell’ambito di “Fucino 2019. Archeologia a chilometro zero”.

Un programma di aperture al pubblico nato grazie alla collaborazione tra il Comune di San Benedetto dei Marsi, il Mibac, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo e del Caffè Letterario.

Di particolare pregio, la domus di Corso Vittorio Veneto a San Benedetto dei Marsi sta all’interno di un circuito archeologico insieme alla strada e all’anfiteatro romano.

Il programma di visite, partito già con le prime date da inizio aprile, riserva ancora la possibilità di passare una domenica all’insegna della cultura e della conoscenza del territorio in quella che fu Marruvium, capitale dei Marsi e in seguito insediamento romano.

Oltre a questa, all’interno di “Fucino 2019. Archeologia a chilometro zero” le visite al Santuario di Angizia a Luco dei Marsi e alla villa romana di Avezzano.

Per godere la “Splendidissima Civitas” a San Benedetto dei Marsi allora si riparte domenica 21 luglio, poi ancora le date previste ad agosto, settembre e ottobre.

Le informazioni sulla pagina facebook di “Fucino 2019. Archeologia a chilometro zero”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scritte offensive in sede Fratelli d’Italia

Vandalizzata sede aquilana di Fratelli d'Italia
Redazione IMN

Avezzano apre ad un importante progetto di gestione energetica

Al via il seminario nel pomeriggio di giovedì 23 maggio
Redazione IMN

Gal: tavola rotonda con l’Europarlamentare Lorenzo Cesa

Redazione IMN