Al fine di favorire la fruizione del patrimonio archivistico e promuovere la frequentazione della sala studio e la consultazione dei documenti anche per i cittadini impegnati nelle attività professionali e non dediti a specifiche ricerche storiche, l’Archivio di Stato dell’Aquila sarà aperto nelle mattine di sabato 8 novembre e sabato 22 novembre.
In particolare (ma non solo) si intende dedicare le aperture straordinarie a supportare i visitatori nelle ricerche sulla propria famiglia, attraverso la consultazione dei registri di stato civile contenenti notizie su nascite, matrimoni, morti, cittadinanza, e dei documenti prodotti dal Distretto militare di Aquila e Sulmona. Questi ultimi, rappresentati da liste di leva (fino alla classe 1954) e ruoli matricolari (fino alla classe 1913), forniscono notizie sulle caratteristiche fisiognomiche, sull’attività professionale, sul livello di istruzione, sul servizio svolto, includendo le campagne di guerra, lo stato di prigionia e onorificenze
conferite.
Gli archivisti guideranno gli utenti nelle ricerche e potranno fornire informazioni sulle attività svolte dall’Istituto, illustrando la metodologia della ricerca storica e introducendo all’uso degli inventari.
Comunicato stampa




