INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Area Covid Lanciano, visita ispettiva di Taglieri

Il vicepresidente della Commissione Sanità: "Personale costretto a lavorare all'esterno e senza protezione dalle intemperie"

Tamponi su personale sanitario, Taglieri: «Necessari tempi ed esiti veloci»

“Personale costretto a lavorare all’esterno e senza protezione dalle intemperie, servizi igienici in condizioni inaccettabili, pagamenti al personale che latitano: queste sono le condizioni in cui versa il drive-in per i tamponi Covid nell’area Fiera a Lanciano”.

Ad affermarlo è il vicepresidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri, che ieri mattina è andato sul posto per una visita ispettiva: “Ho toccato con mano tutta l’incapacità della Asl 02 di organizzare un servizio essenziale per i cittadini, lasciando i professionisti in balia degli eventi, senza sostegno né aiuti materiali. Una situazione inaudita soprattutto perché il drive-in è utilizzato anche da tante persone che arrivano dalle città vicine”.

“I servizi igienici a disposizione del personale e degli utenti – prosegue Taglieri – sono ai limiti dell’inagibilità. Pieni di sporcizia ovunque e per chiudere le porte è necessario bloccarle con dei bancali. A terra c’è di tutto, così come nei lavandini che dovrebbero essere utilizzati dai professionisti per igienizzarsi costantemente le mani. Viene da domandarsi come sia possibile farlo nel migliore dei modi, a tutela della salute di operatori e utenti, con queste condizioni inaccettabili”.

“Non solo – prosegue nella disamina Taglieri – ma gli operatori sono anche costretti a fare l’accettazione all’esterno, in mezzo alle intemperie e senza alcun tipo di copertura. Specialmente adesso che stiamo entrando nel periodo più freddo dell’anno, è inspiegabile per quale motivo non ci sia alcun intervento da parte dei vertici della sanità”.

“È una carenza che è già stata segnalata l’anno scorso, ma l’inerzia e la disorganizzazione bloccano qualsiasi iniziativa a sostegno dei lavoratori che, peraltro, non hanno nemmeno certezze sui pagamenti. Infatti le retribuzioni per i servizi al drive-in arrivano col contagocce, tanto che per il mese di luglio non si è ancora visto un euro. Una situazione tristemente nota all’interno della Asl 02, dove il personale non si vede riconosciuti i pagamenti per l’attività delle vaccinazioni addirittura da marzo”.

“Si tratta dell’ultimo caso in ordine di tempo di totale incapacità dell’Azienda Sanitaria di dare un’organizzazione degna di questo nome a un servizio essenziale per la cittadinanza. I professionisti sono totalmente abbandonati a loro stessi. Tutto questo è assolutamente inaccettabile, e ancor più grave è il muro di gomma contro cui finiscono tutte le nostre denunce, con un centrodestra più impegnato a voltarsi dall’altra parte che a risolvere i problemi. Noi comunque non molleremo e continueremo a mettere queste persone davanti alle proprie responsabilità. E lo faremo ogni volta che sarà necessario”, conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pucetta: arriva anche il giovane esterno d’attacco Giuseppe Massaro

Redazione IMN

Giuliano Montaldi al Salone dell’Alto Artigianato Italiano

Porta l'Abruzzo con la sua Presentosa Stregonia
Roberta Maiolini

La presidente del Consiglio di Tagliacozzo nell’assise regionale dell’Anci

Elezione per Anna Mastroddi, presidente del Consiglio comunale di Tagliacozzo. Entra nel Comitato ...
Redazione IMN