I Comuni dell’Area funzionale urbana di Avezzano approvano la strategia elaborata dal Patto Territoriale Marsica, autorizzando il Comune di Avezzano – quale ente capofila – a presentare il documento alla Regione Abruzzo che dovrà predisporre la convenzione necessaria per la redazione dei progetti di fattibilità.
In particolare, la strategia si fonda su due progetti di rilancio del territorio e sviluppo del turismo lento attraverso la realizzazione di percorsi ciclopedonali in grado di unire i diversi punti di interesse dell’area funzionale: il primo dai Monti Simbruini alle porte del Parco nazionale d’Abruzzo collega i territori di Tagliacozzo, Scurcola Marsicana, Magliano de’ Marsi, Avezzano, Luco dei Marsi e Trasacco. Il secondo coincide con un percorso avventura, trekking e mountain bike, ad anello intorno alle Gole di Aielli-Celano-Ovindoli con il coinvolgimento dei territori limitrofi di Cerchio e Collarmele. I progetti sono beneficiari di due finanziamenti di circa 2milioni e 800mila euro.
“Siamo la prima Area funzionale urbana d’Abruzzo a consegnare la strategia alla Regione”, informa il presidente del Patto territoriale Rocco Di Micco, “molto si deve all’intuizione del sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, di affidare proprio al Patto territoriale la redazione del documento”. In termini di turismo e rilancio del territorio, Di Micco guarda già al futuro spiegando come “la strategia rappresenti il punto di partenza per la creazione del brand Marsica con il coinvolgimento delle due Aree interne del territorio finalizzato alla redazione di proposte turistiche e culturali unitarie e condivise”.
Il tema fondante della strategia è l’attraversamento del territorio. Da questo punto di vista i due progetti si inseriscono all’interno di un più ampio insieme di proposte come la Ciclovia delle Valli, il Sirente-Velino bike; il Briganti Mtb, la Ciclovia delle stelle del Comune di Avezzano, la Ciclovia della Vallelonga e le Ciclovie d’Abruzzo.
L’approvazione della proposta da parte dei sindaci coincide con l’apertura dei due tavoli di lavoro, ciascuno per ogni percorso, dai quali scaturiranno i relativi progetti di fattibilità necessari all’attuazione degli interventi sul territorio.
La presentazione a cura del coordinatore dell’Area funzionale urbana Mario Di Lorenzo e del membro del gruppo di lavoro Luca Piccirillo si è tenuta ieri nella sala conferenze del Comune di Avezzano. In platea i sindaci Enzo Di Natale (Aielli); Gianfranco Tedeschi (Cerchio); Antonio Mostacci (Collarmele); Pasqualino De Cristofano (Magliano de’ Marsi); Nicola De Simone (Scurcola Marsicana); il vicesindaco del Comune di Luco dei Marsi Giorgio Giovannone e quello di Ovindoli Michela Tatarelli; la consigliera del Comune di Celano Lisa Carusi e l’assessore del Comune di Trasacco Alessandra Garofalo. Per il Comune di Avezzano era presente, per la parte tecnica, il dirigente Roberto Laurenzi.
Comunicato stampa








































