Cosa stai cercando?...
Home » Assemblea del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio

Assemblea del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio

Masci: "Pescara si conferma un punto di riferimento internazionale"

Si è svolta ieri mattina, nella suggestiva cornice della Sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara, la XXV Assemblea del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio. Dopo una prima parte dedicata ai lavori assembleari statutari, la mattinata è proseguita con il convegno istituzionale dal titolo “Lo sviluppo dell’area Adriatico-Ionica tra sostenibilità, blue economy e cultura”.

La tavola rotonda, momento centrale della giornata, ha visto protagonisti Sindaci, rappresentanti delle Città e stakeholder dell’area adriatico-ionica. Il confronto si è concentrato su tre assi tematici prioritari – sostenibilità, blue economy e cultura – con l’obiettivo di individuare sinergie e costruire strategie comuni a beneficio dell’intera regione.

Particolarmente significativo l’intervento in video messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, che ha sottolineato il valore della collaborazione tra territori e istituzioni.

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, che ha dichiarato:
“Oggi Pescara si conferma un punto di riferimento internazionale, capace di ospitare e guidare il dialogo tra le città dell’area adriatico-ionica. In un mondo sempre più complesso, i sindaci condividono le stesse sfide, indipendentemente dal Paese di appartenenza: sostenibilità, crescita economica, inclusione sociale. Per questo è fondamentale confrontarsi, ascoltarsi e costruire insieme soluzioni concrete. È da incontri come questo che nascono le strategie comuni per il futuro delle nostre comunità, e Pescara è orgogliosa di essere al centro di questo processo”.

Entusiasta il presidente del FAIC, Luigi Albore Mascia che ha commentato: “Questa assemblea ha rappresentato un momento di grande soddisfazione e di forte unità tra le città e i Paesi che fanno parte del Forum. Particolarmente significativa è stata la partecipazione albanese: per noi amministratori di Pescara è un segnale incoraggiante, perché dimostra quanto sia importante il collegamento aereo con l’Albania, ormai consolidato, e rafforza la convinzione che sia necessario attivare anche quello con la Croazia. Il volo diretto che in un’ora ci collega a Tirana è un modello che deve essere replicato, e su questo obiettivo io e il Sindaco di Spalato stiamo lavorando con determinazione, ribadendo oggi, in occasione del Forum, l’impegno assunto non solo come città di Pescara, ma anche come Forum delle Città dell’Adriatico. Sarebbe un risultato condiviso e apprezzato da tutti.
Oltre a questo aspetto, il confronto si è sviluppato attorno a tre temi centrali: la sostenibilità, la blue economy e la cultura. Abbiamo avuto contributi di altissimo livello provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale, economico e diplomatico, che ci hanno permesso di abbracciare una riflessione ampia e completa. Ora la sfida sarà trasformare questi propositi in progetti europei concreti, capaci di generare benefici reali per le nostre comunità.”.

Questo l’intervento integrale del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani: “Cari sindaci, cari amici, è un grande piacere rivolgermi a voi in occasione dell’Assemblea Generale del Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio. Ringrazio l’amico Carlo Masci per il suo impegno senza sosta al servizio di Pescara e di tutti i pescaresi, un impegno che ho visto di nuovo da vicino anche pochi giorni fa quando sono venuto a Pescara per ritirare il premio Fare Pace. Pescara oggi è un motore di crescita e benessere in una regione l’Abruzzo, dal tessuto produttivo, vibrante e innovativo.

Una città che sapete mi sta particolarmente a cuore dalla vocazione fortissima internazionale dove lo scorso anno ho voluto riunire i ministri dello sviluppo del G7. La regione adriatico ionica ha un’importanza strategica nel quadro del Mediterraneo allargato che nella mia visione si estende al golfo e arriva all’India e che vogliamo sia sempre più un’area di pace, sviluppo e crescita. Per questo motivo il Governo è in prima linea nel sostegno al progetto del corridoio economico logistico IMEC, la nuova via del cotone, che unirà l’India all’Europa.

I porti della regione adriatico ionica saranno il terminale d’accesso per i mercati del continente europeo. In questa stessa direzione il Governo sostiene con decisione il percorso di riunificazione dei Balcani all’Europa, una priorità strategica per cogliere tutte le opportunità per le nostre imprese. E per raggiungere questi obiettivi voi sindaci e amministratori locali avete un ruolo fondamentale.

Siete il centro di un grande gioco di squadra che unisce istituzioni, associazioni, università, imprese, scuole, famiglie, che avvicina sempre più le sponde del mare adriatico e dello Ionio. Il Governo è al vostro fianco per valorizzare al massimo le potenzialità dei nostri territori e favorire la crescita e il benessere di cittadini e imprese. Sappiate che potete contare sempre su di me e sul Governo”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi