INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Associazione Nazionale Bersaglieri, nasce il nuovo corso in Bersaglierismo

L ‘Associazione nazionale Bersaglieri, nell’intento di dare maggiore divulgazione ai principi e ai valori ideali del’Etica Bersaglieresca intesa come complesso di virtù, oltreché militari, spirituali, morali e fisiche al servizio della Patria e della società in generale, ha varato un progetto di avvio al ‘Bersaglierismo’. L’iniziativa nata anche per la sempre maggiore attenzione dell’Anb ai problemi della Società odierna e su richiesta di molti soci e associati simpatizzanti animati da autentico spirito civico – viene spiegato in una nota – intende proporre un programma di formazione per giovani e meno giovani che abbia per base la cultura dell’Anb: storia civile e militare bersaglieresca, educazione civica, volontariato e solidarietà insieme ai programmi di arricchimento culturale, di addestramento fisico ed esercizio di pratiche sportive nonchè di aggiornamento (facoltativo) sulle nuove tecnologie di comunicazione e lingua inglese.

Il corso, che sarà presentato alla stampa in occasione dei festeggiamenti della Breccia di Porta Pia, sarà aperto a tutti e si concluderà con un attestato firmato dal presidente nazionale dell’ Associazione Nazionale Bersaglieri.
La segreteria della Sezione Bersaglieri di Roma Capitale che ospiterà il corso fornirà tutte le necessarie informazioni agli interessati. Sede via Anicia 23/a tel. 06 5814996, ind.mail: sezanb.romacapitale@libero.it.
Fonte: AGI

Fonte foto: Live Sicilia

Altre notizie che potrebbero interessarti

Anticorpi monoclonali, Abruzzo supera media prescrizioni

Report nazionale Agenzia italiana del farmaco su anticorpi monclonali sui pazienti contagiati dal ...
Redazione IMN

Invalidità civili: “9mila famiglie ancora attendono 104”

La nota firmata dal consigliere regionale Pd, Antonio Blasioli: " Aumentare ulteriormente il numero ...
Redazione IMN

Montesilvano: Mastrangelo (PD) su promozione turistica

"Montesilvano capofila della gestione integrata del servizio di promozione turistica del nascituro ...
Roberta Maiolini