
Questa mattina, 24 agosto, prenderà il via da Sante Marie la “Local March for Gaza”, una marcia solidale promossa fino a mercoledì sul suggestivo Cammino
Un tuffo nel passato di una generazione della Valle Roveto, con l’occhio proiettato sull’attualità ed il futuro rivolto alle nuove generazioni. È stato questo il
Oltre 7mila persone, nonostante le condizioni meteorologiche, hanno vissuto l’apertura della 731ª Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 2019 e fulcro del Giubileo
“Quest’edizione assume un significato particolare: è l’ultima prima del 2026, quando L’Aquila sarà Capitale italiana della Cultura. La Perdonanza rappresenta quindi una tappa fondamentale di
E’ scomparsa questa mattina all’Aquila, all’età di 65 anni, la dott.ssa Alisia Macerola, per anni dirigente medico della Asl 1 Abruzzo. Specializzata in Anestesia e
“Quest’anno la Dama della Bolla della Perdonanza Celestiniana all’Aquila, Laura Sette, rappresenta non solo la grazia e la solennità di questo ruolo, ma è anche
“Cade un’altra tegola sul Commissariato di Avezzano: già alle prese con una grave carenza di organico, la sede marsicana si ritrova ora senza dirigente. Dopo
LIKE