
Il Paterno aprirà la settima giornata d’Eccellenza abruzzese con l’anticipo del sabato, in contemporanea con l’altro appuntamento del “Fadini” tra Real Giulianova e Penne. Il
La piana del Fucino occupa, in maniera diretta ed indiretta qualcosa come 10-12mila persone (dati Confagricoltura), rappresentando una quota importantissima del PIL regionale. Alcune settimane fa, in
Al via, per giovani e meno giovani, dalla seconda metà di ottobre ad Avezzano, il III ciclo di lezioni della scuola ATALAB, Centro per le
[KGVID poster=”http://www.infomedianews.com/wp-content/uploads/2017/10/05_10_17_INTERVISTA20TELFONICA20GINNETTI20UIL20FPL20SU20ALS1_thumb48.jpg” width=”640″ height=”360″]http://www.infomedianews.com/video/05_10_17_INTERVISTA%20TELFONICA%20GINNETTI%20UIL%20FPL%20SU%20ALS1.mp4[/KGVID] Sembra non conoscere fine la situazione critica che stanno vivendo i lavoratori dell’Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona. Una vicenda dai numerosi contorni sulla
Incontro questa mattina a Roma, presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, tra il Sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, i rappresentanti di Teramo Nostra,
Quasi 1 milione 500mila euro del fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa minorile sarà destinato all’Abruzzo grazie a tre progetti che hanno partecipato
«È tra i banchi di scuola che si costruisce la sensibilità verso la bellezza del nostro patrimonio culturale e uno dei compiti delle istituzioni è
Realizzare nel comprensorio aquilano una sala insonorizzata per registrare il contenuto dei libri, incentivare le ‘biblioteche audio’ affinché siano fruibili da chiunque; creare un server
Ambulatori di stomaterapia gestiti in larga misura da infermieri con formazione universitaria, abilitati a fare visite previa prescrizione medica: la Asl 1 Abruzzo introduce, prima
Il secondo incontro pubblico del percorso partecipativo volto alla definizione del Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PACC) della Regione Abruzzo si terrà domani, venerdì
LIKE