INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Autostrade, Fabrizio Di Stefano: «La sicurezza è la priorità, ma no ad allarmismi»

«Ora che persino tecnici del Ministero delle infrastrutture hanno chiarito che ponti e viadotti delle autostrade A24 e A25 sono sicuri, mi auguro che si possa tornare ad affrontare il tema della sicurezza stradale in Abruzzo senza isterismi». Cosi Fabrizio Di Stefano a margine delle polemiche di questi giorni sulla vicenda delle autostrade abruzzesi.

 

 

«Non vi è dubbio che la sicurezza delle persone sia una priorità che merita attenzione, impegno, investimenti, ma in questi giorni – prosegue Di Stefano – il dibattito giornalistico e politico è stato falsato da un clima di allarmismo frutto solo di pregiudizi. Giungere persino a chiedere di ‘scardinare’, come afferma la parlamentare dei 5 Stelle Corneli, l’impresa Toto Costruzioni che nella fattispecie dà lavoro di qualità a 600 famiglie, produce benessere nel nostro territorio ed esporta nel mondo il buon nome dell’Abruzzo, è semplicemente folle», sostiene Fabrizio Di Stefano. 

 

 

 

«Essere ‘contro’ lo sviluppo, l’impresa, le opere pubbliche infrastrutturali, insomma adottare il ‘contrismo’ sempre e su tutto, nega le ragioni stesse della politica che, soprattutto per chi è al governo nazionale o regionale, deve tornare ad essere – conclude Di Stefano – strumento attraverso il quale, già a partire dalle imminenti elezioni, saper individuare i problemi e fornire le risposte concrete per affrontarli».

 

 

Fonte: Fabrizio Di Stefano

 

Foto di: Abruzzo24Ore

Altre notizie che potrebbero interessarti

Nuovo Dpcm, Confesercenti: “Bene smentita stretta sui locali”

Figliolini: "L’aumento dei contagi preoccupa ma la soluzione non può passare sempre e solo per la ...
Redazione IMN

Piccoli Comuni, approvata risoluzione segnale TV

Angelosante: “Preservare abruzzesi da scelta infelice delle aziende tv”
Redazione IMN

TUA ai tempi del Virus: 12 persone a bordo, prenotazioni tramite App

Novità per gli abruzzesi che sceglieranno di utilizzare il trasporto pubblico. Il presidente TUA ...
Redazione IMN