INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Avezzano: al Serpieri la storia del lago del Fucino

L'istituto avezzanese partecipa a #ioleggoperchè ospitando l'autore Gaetano Lolli

Anche l’autore del romanzo “Il cerchio dell’acqua” (Leonida Edizioni) il marsicano Gaetano Lolli, ha aderito al progetto “Io leggo perché” con cui si possono donare i libri alle scuole ed a sua volta Lolli, ha donato copie del suo libro, noto come vera interpretazione delle emozioni e dei pensieri del lago del Fucino durante le fasi storiche del suo prosciugamento, alla neonata biblioteca dell’Istituto A. Serpieri di Avezzano (Aq) in cui il libro è stato presentato nel fine settimana.

L’incontro, organizzato dalle docenti del Dipartimento di Lettere dell’Istituto, guidate dalla professoressa Alessandra Circi, ha visto la partecipazione attenta e stimolante degli alunni delle classi terze: “è stato un incontro non solo emozionante ma anche importante per me – spiega Lolli – perchè mi ha dato la possibilità di interagire con i ragazzi e dar loro nozioni di storia del loro stesso territorio. Io stesso ho portato a casa grandi insegnamenti dai più piccoli che con la loro curiosità riescono sempre a stupire, ed ecco che in qualche modo il nostro Fucino continua a vivere nelle loro domande, nei loro dubbi ma anche nelle loro critiche costruttive che mi aspetto dopo una lettura completa del mio romanzo donato alla loro biblioteca grazie a questa bellissima iniziativa che invita le scuole alla lettura”.

Lolli affida proprio ai pensieri e ai sentimenti del lago Fucino il compito di congiungere le storie degli uomini attraverso le varie epoche sul cui sfondo si muovono i singoli personaggi che animano le pagine di questo percorso “diacronico” come lo definisce la stessa Dottoressa Emanuela Ceccaroni (Archeologa e curatrice della prefazione), lungo le sponde del bacino lacustre.

La copertina è stata realizzata da Alfonso Scioli.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

D’Amario, Coca Cola Oricola realtà consolidata

"La Coca Cola di Oricola rappresenta una realtà forte e consolidata alla quale la Regione Abruzzo è ...
Redazione IMN

PMI, misure insufficienti: c’è davvero il rischio di non ripartire?

Attesa per il cosiddetto decreto “Aprile”. Interlocuzioni ai piani alti del Governo. Rossi ...
Redazione IMN

Scattano i controlli alle mense scolastiche, chiuse 9 cucine

Operazioni in tutta Italia da parte dei carabinieri del NAS: 1 mensa su 3 è risultata essere ...
Redazione IMN