INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Avezzano, arrestata giovane donna romena: aveva strappato dal collo di un sordomuto una catenina d’oro

Nel pomeriggio di ieri il personale del Commissariato di Polizia di Stato di Avezzano ha tratto in arresto una giovane donna romena proveniente dalla Capitale. La straniera, che si aggirava per il centro cittadino in compagnia di 3 connazionali, tutte con numerosi precedenti di polizia, all’esito del controllo posto in essere dagli operatori della squadra volante, è risultata essere gravata dalla misura della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma, poiché la stessa si era resa responsabile di un furto con strappo di una catenina d’oro in danno di un anziano affetto da sordomutismo.

 

La giovane era stata sottoposta alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, ma la non ottemperanza alla stessa aveva portato all’aggravio ed alla conseguente previsione della carcerazione, eseguita nella giornata di ieri con l’accompagnamento della donna presso il Carcere di Teramo. Le altre 3 connazionali, di cui 2 in avanzato stato di gravidanza, viste le circostanze del controllo e tenuto conto dei numerosi precedenti per furto, sono state colpite da foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno nel Comune di Avezzano per anni 3, emesso dal Questore di L’Aquila.

 

Le quattro giovani straniere sono state inoltre trovate in possesso di rilevanti quantità di denaro  che sono state oggetto di sequestro, in attesa che le indagini in corso chiariscano se nei giorni passati siano avvenuti fatti delittuosi legati alla presenza delle straniere sul territorio.

Fonte: Questura di L’Aquila

Foto di: il Gazzettino vesuviano

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Abruzzo delle eccellenze al villaggio contadino di Coldiretti

Gioia Chiostri

#Rigopiano, Federica si laurea tra gioia e lacrime senza genitori

Redazione IMN

Estorsione, arrestato minore

Il giovane avrebbe minacciato e percosso uno degli educatori della casa famiglia in cui risiedeva
Redazione IMN