INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Avezzano, Boccia: «Promossa la scuola elementare di Via Salto»

Superato il test di verifica per l’edificio scolastico di Avezzano situato in Via Salto. «Assenza di lesioni sulle parti strutturali dell’edificio scolastico. – E’ questo, infatti, l’esito dei sopralluoghi effettuati, sia la sera del 24 gennaio che ieri mattina, dai tecnici dell’amministrazione comunale di Avezzano, sollecitati dal sindaco Giovanni Di Pangrazio. – La verifica è stata effettuata a seguito della rimozione della controsoffittatura del tetto, che non rendeva valutabile il punto di connessione – ha spiegato l’assessore all’edilizia scolastica, Ferdinando Boccia – si tratta di una scuola che, come risulta dalla tabella pubblicata sul sito web dell’Ente, ha un indice di vulnerabilità sismica pari a 0,75. Sulla sicurezza nelle scuole, qualora sia necessario ricordalo, la nostra amministrazione è in prima linea con un programma sull’edilizia scolastica che nessuno aveva mai avuto il coraggio di realizzare. Ma non ci basta – ha aggiunto – il sindaco, in quanto vice presidente dell’Anci Abruzzo, si è fatto promotore di un incontro con tutti i sindaci abruzzesi per unire le forze e chiedere al Governo delle azioni concrete e mirate affinché i comuni non siano lasciati soli nell’emergenza e possano mettere in campo degli interventi strutturali importanti sul patrimonio scolastico delle loro città. Tra un anno e mezzo consegneremo ad Avezzano un’eredità senza precedenti in termini di edilizia scolastica – continua – e se qualche ‘improvvisato scribacchino’ ha come obiettivo quello di cavalcare le tensioni di un momento così delicato, disinformando e strumentalizzando le notizie reali, ne risponderà pubblicamente e nelle sedi opportune».

 

«Qui, ci si mette la faccia, in ogni cosa che si fa e si dice – conclude Boccia – l’amministrazione lavora con la massima correttezza e trasparenza e, a differenza di altri, la serietà per noi non è un dettaglio. Infine, voglio stigmatizzare l’attacco che in questi giorni, (come se non bastasse quello che sta accadendo in Abruzzo), alcuni soggetti fanno a danno della nostra gente, diffondendo angoscia e terrorismo psicologico, allontanandola dalla nostra terra, con il mero macabro fine di avere qualche click in più».

Foto di: Gente Comune

Altre notizie che potrebbero interessarti

Covid: 1683 positivi e 2 decessi in Abruzzo

Un ricovero in terapia intensiva, oltre 18 mila gli attualmente positivi
Redazione IMN

Gran Galà Esperienze di Vitae in Abruzzo

Il tradizionale evento di presentazione della guida Vini Ais, organizzato dall'Associazione ...
Giulia Monaco

Domenica all’insegna dell’escursione con le Stagioni del Cea del WWF

Oggi, domenica 13 ottobre, è in programma una nuova escursione del WWF nel Parco Nazionale del Gran ...
Redazione IMN