Si è insediato oggi stesso, all’apice del Commissariato di Polizia di Stato della città di Avezzano, il nuovo dirigente dottor Giacomo Antonio Iurato.
Il Vice Questore Giacomo Antonio Iurato, è stato accolto, questa mattina, dal Questore della Provincia dell’Aquila, dirigente generale della Pubblica Sicurezza, Fabrizio Mancini.
Il Vice Questore si è distinto, nel passato, per il brillante contributo dato alla guida del Reparto per i servizi di controllo del territorio pianificati per il G7 Agricoltura e per l’Expo. Il Dirigente arriva dal Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale di Catania e dirigerà per i prossimi anni il Commissariato di Avezzano.
Iurato, 49 anni e di origine siciliana, entrato in Polizia nel 2006 come Ispettore e vincitore, nel 2009, del concorso come Commissario, ha ricoperto nel corso della sua carriera, molteplici incarichi, maturando un’esperienza solida e strutturata in diversi settori.
Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Catania e, dopo il previsto periodo di tirocinio con particolare specializzazione nel settore processuale-penalistico, ha conseguito nel 2006 l’abilitazione alla professione forense presso la Corte di Appello di Catania e successivamente un Master di II° livello in “Scienze della Sicurezza” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
In polizia dal 2006 dapprima nel ruolo degli Ispettori e poco dopo nel ruolo dei Commissari della Polizia di Stato, ha assunto nel 2007 il primo incarico presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Portoferraio – Isola d’Elba (LI) quale componente della Squadra di Polizia Giudiziaria.
Successivamente, al termine del 100° Corso biennale per Commissari, gli è stato conferito, nel gennaio 2012, l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (UPG e SP) e ad interim la dirigenza dell’Ufficio di Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione (PASI) presso la Questura di Sondrio in Valtellina.
Nell’agosto 2013 è stato assegnato alla Questura di Catania dove ha ricoperto vari incarichi in importanti e delicati uffici. Qui ha diretto la V^ Sezione – Reati contro il patrimonio e antiracket – della Squadra Mobile di Catania, conseguendo importanti risultati investigativi nella lotta alla criminalità organizzata.
Successivamente destinato per diversi anni a ricoprire l’incarico di Vice dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura etnea, ricevendo numerosi riconoscimenti premiali.
Per quasi un anno è stato altresì alla guida dell’Ufficio Immigrazione di Catania e responsabile del distaccato Ufficio di Polizia presso il Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo (CARA) di Mineo (CT) per poi ricoprire per un breve periodo anche l’incarico di vice dirigente del Commissariato Sezionale di Pubblica Sicurezza “Nesima”, noto quale quartiere ad elevata densità criminale.
Dall’agosto 2018 e sino al 2 novembre 2025 gli è stato conferito, dalla Direzione Centrale Anticrimine – Servizio Controllo del Territorio in Roma, l’incarico di Dirigente del Reparto prevenzione crimine “Sicilia orientale” con sede a Catania, coordinando, nell’ambito delle attività di controllo straordinario del territorio, numerose operazioni ad “Alto impatto”, servizi di rafforzamento della sicurezza e di supporto agli organi investigativi ad attività complesse di polizia giudiziaria e partecipando a numerose esecuzioni di misure custodiali nei confronti di diversi soggetti appartenenti a sodalizi di criminalità organizzata.
Per diversi mesi del 2023, ha ricoperto anche l’incarico di Dirigente ad interim del Reparto prevenzione crimine “Calabria Meridionale” con competenza nella zona della Locride e nell’anno 2024 la dirigenza ad interim del Reparto prevenzione crimine “Sicilia occidentale” e della Sezione UOPI (Unità Operativa di Primo Intervento) con sede a Palermo.
Il Questore della Provincia di L’Aquila Fabrizio Mancini rivolge i più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo Dirigente Dr. Iurato.








































