Cosa stai cercando?...
Home » Avezzano capitale europea del ciclismo Gravel

Avezzano capitale europea del ciclismo Gravel

Attenzione a percorso, divieti e viabilità

Dalla mattinata di oggi, domenica 21 settembre 2025, Avezzano ospiterà i Campionati Europei di Gravel, appuntamento sportivo di portata internazionale che porterà in città centinaia di atleti e appassionati da tutta Europa. Una disciplina in continua crescita che unisce lo spettacolo sportivo al fascino del territorio, valorizzando il centro urbano, le frazioni e i tratti naturalistici marsicani.
Il passaggio continuo degli atleti tra le ore 11:00 e le 16:00 comporterà chiusure al traffico lungo il circuito di gara. I divieti di sosta e transito entreranno in vigore già nelle ore precedenti, secondo quanto previsto dall’ordinanza comunale. In alcuni tratti sarà consentita la circolazione a senso unico o regolata dal personale addetto dopo il passaggio dei corridori.
Particolare attenzione dovrà essere prestata nei punti sensibili del circuito, tra cui la SP 125, la SP 24 e gli incroci principali nelle frazioni e nelle aree periferiche della città, che saranno presidiati per garantire la sicurezza di tutti.
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza:
• a consultare con attenzione le mappe disponibili online;
• a rispettare i divieti di sosta e transito;
• a seguire le indicazioni della segnaletica e del personale di servizio.
Con il contributo e la collaborazione di tutti, Avezzano potrà vivere al meglio una grande festa dello sport, che proietterà la città al centro dell’Europa del ciclismo.

Campionati Europei di Gravel 2025: indicazioni sulla viabilità e mappe


Il percorso
Il tracciato coinvolgerà alcune delle principali vie di Avezzano, le frazioni e i comuni limitrofi di Massa d’Albe, Magliano dei Marsi e Scurcola Marsicana. Tra i punti interessati in città figurano:
• Via Corradini (angolo via Trieste)
• Via Pagani
• Sottopassaggio via Pagani
• Via Don Minzoni
• Via Liguria
• Via Viotti
• Tratti sterrati
• Via delle Ginestre
• Interporto
• SP 125 (da Antrosano a Cappelle)
• Via Fonte Rio (Antrosano)
• Via Cecconi
• Via Fucini
• Via Platone
• Via Giuseppe Di Giorgio
• Via Palanza
• Via Ponchielli
• Via Camathias
• Via Puglie
• Via Diaz fino a Corso della Libertà
• Via Cataldi
• Via Nazario Sauro
• Via Marconi
• Via G. Fontana
• Via Mazzini (da via Fontana)
Un tracciato tecnico e suggestivo, che unirà lo spettacolo sportivo alla bellezza del territorio.
Il flipbook digitale con le mappe del percorso, già disponibile sul sito istituzionale del Comune, rappresenta uno strumento utile sia per chi vorrà seguire da vicino la gara sia per i cittadini che dovranno programmare i propri spostamenti:
👉 Mappe e viabilità Campionati Europei di Gravel 2025

Attenzione alla viabilità
Il passaggio continuo degli atleti tra le ore 11:00 e 16:00 comporterà la chiusura al traffico lungo il circuito, mai i divieti dovrebbero scattare qualche ora prima, con alcune eccezioni in cui sarà consentita la circolazione in un solo senso di marcia o con transito regolato dopo il passaggio dei corridori.
Particolare attenzione sarà richiesta nei seguenti punti sensibili, presidiati per garantire la sicurezza:
• SP 125 (tra via Luigi Capuana e incrocio via Cappelle di Antrosano)
• SP 24 (incrocio via del Sambuco e via del Tratturo, Massa d’Albe)
• SP 24 (piazza della Chiesa e via Umberto Maddalena, frazione Forme)
• SP 24 dir (incrocio via di Massa Castelnuovo)
• Intersezione SP 24 – SP 24 dir
• SP 125 (incrocio via Platone)
Attenzione poi ai divieti di sosta a e di transito:
Divieto di sosta con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale dalle ore 00:01 del 20 settembre alle ore 18:00 del 21 settembre in: • via Marconi (da via Corradini all’uscita parcheggio ex INAIL) • via Fontana (dal parcheggio ex INAIL a via Marconi)
Divieto di sosta con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale dalle ore 06:00 alle ore 18:00 del 21 settembre in: Parcheggio ex INAIL, via Marconi (tratto fino a via N. Sauro), via N. Sauro, via Fon-tana (fino a via Mazzini), via Corradini, via Mazzini, via Pagani, via Diaz (fino a Corso della Libertà), Corso della Libertà, via Cataldi, via Trieste, via Trento.
Divieto di transito veicolare dalle ore 06:00 alle ore 18:00 del 21 settembre in: via Monte Zebio, via Cataldi (da via Battisti a via N. Sauro), via A. Gramsci, via Mar-ruvio, via D’Annunzio, via Andersen, via N. Sauro (da via Mazzini a via Marconi), via Crispi, via Diaz (da via Mazzini a via Pagani), via Mons. Valerii, via Monfalcone, via Trieste (da via Mons. Bagnoli a via Diaz).

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi