INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Avezzano, da venerdì sarà attivo lo sportello Corecom

Servizio di prossimità dedicato ai cittadini che si trovano coinvolti in una controversia con gli operatori delle telecomunicazioni

Nella Sala Irti di Avezzano si è tenuta oggi la conferenza stampa per la firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Avezzano e il Corecom Abruzzo, volto a rafforzare la tutela dei cittadini sui servizi di telecomunicazione. All’evento hanno partecipato il sindaco Giovanni Di Pangrazio, il presidente del Corecom Giuseppe La Rana, la vicepresidente del Consiglio Regionale Marianna Scoccia, il consigliere regionale Massimo Verrecchia, la dirigente della Regione Abruzzo Michela Leacche, la componente del Corecom Roberta Galeotti e Carlo Genovesi, in rappresentanza delle istituzioni coinvolte.

Questo nuovo sportello, operativo ogni venerdì dalle 9:00 alle 13:00 presso la Sala Irti, offre un servizio di prossimità dedicato ai cittadini che si trovano coinvolti in una controversia con gli operatori delle telecomunicazioni. Durante la conferenza, diversi interventi hanno evidenziato l’importanza di questo punto di contatto, un vero e proprio “ponte di dialogo” che facilita l’accesso alla piattaforma Conciliaweb per la risoluzione delle dispute.

Il sindaco Di Pangrazio ha sottolineato la scelta della posizione centrale dello sportello, “per renderlo facilmente raggiungibile dai cittadini e garantire un accesso immediato al servizio”. Il presidente La Rana ha inoltre illustrato le competenze del Corecom, che includono non solo la risoluzione delle controversie, ma anche il monitoraggio dei media per il rispetto della par condicio, la tutela dei minori, e la gestione del Registro degli Operatori di Comunicazione.

Con questa iniziativa, il Comune di Avezzano e il Corecom Abruzzo, rafforzano il loro impegno nella difesa dei diritti dei cittadini, assicurando un’assistenza diretta e gratuita, e promuovendo una maggiore trasparenza nei rapporti con gli operatori delle telecomunicazioni.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L-Foundry, da ottobre turni da 8 ore

Stop ai turni da 12 ore: "Cambio epocale"

Sanità e solidarietà, due donazioni di organi al San Salvatore

I grandi gesti di sconfinata solidarietà, al tramonto di una vita. Nei giorni passati, all'Ospedale ...
Redazione IMN

Sfuggì al blitz antidroga dei Carabinieri: notificato ordine di custodia cautelare ad un 38enne marocchino

Alice Pagliaroli