Libertà, dignità e autonomia: sono questi i pilastri del progetto del Comune di Avezzano che entra nella fase operativa, grazie all’approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione di due appartamenti destinati a 12 persone con disabilità. Un’iniziativa finanziata dal PNRR che traduce in realtà, il diritto a vivere pienamente la propria quotidianità, senza barriere.
«Siamo davvero molto soddisfatti – afferma il Vicesindaco con delega al Sociale, Domenico Di Berardino – di aver compiuto questo passo decisivo per la sistemazione di due abitazioni in Via Treves, che diventeranno spazi pensati e realizzati interamente “a misura di persona”. L’obiettivo è semplice ma fondamentale: consentire a chi ha una disabilità di svolgere le attività di ogni giorno senza difficoltà, senza dipendere da altri, sentendosi così libero e autonomo».
Il progetto, frutto di un percorso articolato, è per l’Amministrazione Di Pangrazio un vero e proprio fiore all’occhiello: «Garantire indipendenza a chi vive con una disabilità – prosegue Di Berardino – significa riconoscerne il pieno ruolo di cittadino, favorendo l’inclusione nella vita sociale, nel lavoro e nel tempo libero».
La Giunta ha approvato il progetto definitivo per la trasformazione delle due unità abitative, situate nella zona nord della città, con lavori che partiranno in tempi rapidi. Gli interventi prevedono modifiche strutturali e impiantistiche per abbattere ogni barriera, creando ambienti sicuri, funzionali e confortevoli.
Grazie a questo investimento, due case diventeranno veri luoghi di libertà, dove le persone con disabilità potranno sperimentare una quotidianità autonoma, pienamente integrata e dignitosa.
Comunicato stampa