Si svolgerà ad Avezzano l’evento itinerante di Azzurro Donna Abruzzo dedicato a salute, prevenzione e tutela. Domani, venerdì 3 ottobre alle ore 17:00, presso la Sala Nicola Irti di Avezzano, si terrà l’iniziativa “Salute Donna – Cura, Corpo, Voce”, evento itinerante promosso da Azzurro Donna Abruzzo e inserito nel più ampio piano strategico di Forza Italia per il servizio sanitario pubblico. Un momento di confronto e approfondimento sul tema della salute femminile, con un’attenzione particolare alla prevenzione e alla tutela in tutte le fasi della vita della donna. Apriranno i lavori i saluti istituzionali dell’On. Catia Polidori, Presidente della Commissione sull’Uguaglianza e la Non Discriminazione e Coordinatrice Nazionale di Azzurro Donna, dell’On. Nazario Pagano, Presidente Prima Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati e Coordinatore Regionale Forza Italia, e della Consigliera Regionale Antonietta La Porta. Interverranno inoltre numerosi rappresentanti istituzionali e amministratori locali: Goffredo Taddei Consigliere Comunale e Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, Mario Babbo e Tiziano Genovesi, Consiglieri Comunali di Avezzano, Dott. Gabriele De Angelis, Coordinatore Provinciale Forza Italia L’Aquila, Avv. Valeria Toppi, Assessore Comune di Pescara e Coordinatrice Regionale Azzurro Donna, Dott.ssa Rosa Giammarco, Coordinatrice Provinciale L’Aquila Azzurro Donna, Dott.ssa Federica La Porta, Assessore Comune di Sulmona, Avv. Luisa Taglieri, Capogruppo Consiglio Comunale di Sulmona e Coordinatrice Cittadina Azzurro Donna.
I lavori entreranno poi nel vivo con due interventi centrali: Avv. Federica Federici, “La donna e il diritto alla salute” Dott.ssa Deamaria Piersanti, “La salute femminile: prevenzione e cura nelle diverse fasi della vita”. A moderare l’incontro sarò io, Ing. Enrica Paolini, Coordinatrice Cittadina di Avezzano per Azzurro Donna.
“Questo appuntamento rappresenta un momento importante di sensibilizzazione e confronto sui temi della salute femminile, con l’obiettivo di promuovere cultura della prevenzione e consapevolezza. La salute delle donne è un bene primario e universale, che deve essere sempre posto al centro delle politiche sanitarie e sociali” – dichiara Enrica Paolini.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle donne, alle famiglie e alle associazioni che operano sul territorio.
Comunicato stampa