INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Avezzano: il sindaco ordina la chiusura della struttura di San Pelino

«Ospitare persone fragili significa garantire loro sicurezza e dignità, così come va sempre tutelata la serenità e tranquillità dei residenti della frazione», ha dichiarato il sindaco Di Pangrazio.

Comunicato Stampa

Il Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio non molla la presa sul tema sicurezza e chiude la struttura di accoglienza in Via Santa Maria di San Pelino.

Dopo le note vicende che hanno riguardato la frazione di San Pelino a causa di una serie di furti, il primo cittadino è intervenuto direttamente emettendo un’ordinanza che dispone la chiusura immediata della casa famiglia nella popolosa frazione del capoluogo marsicano, a causa dell’esistenza di gravi motivi di igiene pubblica e sanità.

Solo qualche giorno fa c’era stata la ferma presa di posizione del primo cittadino, il quale aveva chiesto al Prefetto Dell’Aquila di Giancarlo Di Vincenzo provvedimenti sulla struttura di accoglienza che presentava diverse criticità e anomalie.

I minori non accompagnati presenti, infatti, erano stati allontanati, presumibilmente dai gestori, ma l’edificio non era stato del tutto liberato e all’interno della struttura di accoglienza permaneva un nucleo familiare con una donna e due bambini piccoli, oltre a un pregiudicato.

I Servizi Sociali del Comune di Avezzano hanno subito contattato quelli di Reggio Emilia, che avevano inviato la famiglia nella struttura di San Pelino, chiedendo di spostare il nucleo familiare in un’altra situazione abitativa idonea.

Il primo cittadino di Avezzano, permanendo ancora questa situazione, oggi ha deciso di agire direttamente, come autorità sanitaria, nell’ambito delle sue competenze e nel rispetto di quelle delle forze di polizia.

Dopo la relazione dei Carabinieri di Avezzano, del 3 febbraio scorso, che rilevavano una serie di irregolarità gravi nell’edificio, infatti, nei giorni scorsi sono stati effettuati sopralluoghi da Servizi Sociali del Comune e dalla Polizia Locale di Avezzano, che hanno constatato come il nucleo familiare fosse ancora ospitato a San Pelino, permanendo le condizioni a dir poco precarie, sia da un punto di vista strutturale, che di sicurezza e di rispetto della dignità umana per gravissime motivazioni igienico-sanitarie.
Tutti i controlli svolti, infatti, hanno accertato indiscutibilmente la sussistenza di condizioni inaccettabili: sporcizia diffusa, impianti fuori norma, letti e mobili precari, assenza di certificazioni di sicurezza e rischio incendi.

Di fronte al permanere di questa situazione, quindi, il Sindaco ha deciso di intervenire con fermezza e, come richiama la legge, con la diligenza del buon padre di famiglia, a tutela degli stessi ospiti, della salute pubblica e per garantire il rispetto delle normative.

Lo stesso Sindaco, peraltro, aveva evidenziato al Prefetto e alle altre autorità, che quella realtà non era in possesso di alcun tipo di autorizzazione.
L’ordinanza emessa, quindi, impone la chiusura e l’evacuazione immediata degli ospiti della struttura ad opera dei responsabili della fondazione che la gestisce e, contestualmente, il divieto di utilizzo dei locali e la trasmissione del provvedimento a Prefettura e Questura dell’Aquila, alla Procura di Avezzano, ai Tribunali e Procure per i minorenni di L’Aquila, Bologna e Roma, al Comune di Reggio Emilia, oltre che alle forze dell’ordine, affinché siano svolte le verifiche di legge e si impedisca il ritorno di chicchessia nell’edificio di Via Santa Maria a San Pelino.

«Ospitare persone fragili significa garantire loro sicurezza e dignità, così come va sempre tutelata la serenità e tranquillità dei residenti della frazione», ha dichiarato il Sindaco Di Pangrazio.

Il Comune assicura la massima vigilanza e non esiterà a intervenire nuovamente qualora si riscontrassero altre violazioni e il permanere di una condizione inaccettabile dal punto di vista della dignità umana, ancor prima di quello dell’ordine pubblico.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scoperta nuova pianta nel Fucino, la Adonis Fucensis

Unica al mondo, trovata durante passeggiata da dirigente Cai
Redazione IMN

A gran richiesta, l’Ovindoli Mountain Festival Summer Edition 2016 fa il bis

Gioia Chiostri

Petrocchi presidente Conferenza Episcopale Abruzzo-Molise

Succede a monsignor Bruno Forte. Gli auguri di Marsilio: "Regione ancora una volta in prima fila ...
Redazione IMN