Cosa stai cercando?...
Home » Avezzano incantata dalle Rosse Ferrari di Maranello

Avezzano incantata dalle Rosse Ferrari di Maranello

L’assessore Pierleoni: «La grande partecipazione di gente al I Raduno Ferrari è un chiaro segno di gradimento. Vogliamo rifarlo, arricchirlo e durerà due giorni»

Ha avuto un riscontro e un gradimento andati oltre ogni più rosea previsione il I Raduno delle Ferrari ad Avezzano svoltosi domenica scorsa, 15 settembre, ad Avezzano in piazza della Repubblica.
La manifestazione, inserita nel cartellone estivo promosso dall’Amministrazione comunale, ha visto schierati 40 equipaggi con altrettante vetture di Maranello stoiche e moderne, un po’ per tutti i gusti, provenienti da tutta Italia.
«Abbiamo vissuto una giornata assolutamente unica – afferma l’Assessore al Turismo Alessandro Pierleoni -, ma, in questo caso ripetibile.
In Piazza della Repubblica, nella zona del nostro Palazzo Municipale tantissima gente ha voluto vedere, ammirare, sentire le Ferrari esposte e che hanno dato anche mostra di sé in movimento.
Grande successo anche per la parte dedicata ai ragazzi e ai bambini – prosegue Pierleoni -. Insomma, la città ha dato il suo chiarissimo assenso e gradimento per questo tipo di manifestazione.
E allora il nostro impegno per il prossimo anno – conclude Pierleoni – è quello di ripetere l’evento, ampliarlo ed estenderlo su due giornate. Abbiamo già iniziato a lavorarci per dare ad Avezzano un appuntamento “Rosso Ferrari” di tutto pregio».
Appassionati di Verona Modena Ancona Campobasso Roma hanno voluto esprimere con la loro presenza il piacere dell’invito avuto da parte dell’Amministrazione di Avezzano. Vere e proprie rarità, pezzi unici e perle del Cavallino Rampante, che da sempre scatenano la passione di tutti gli amanti delle auto di questo genere.
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Giano” in concerto con L’Amministrazione comunale di Avezzano e, nello specifico, con l’Assessorato Turismo e Sport di Alessandro Pierleoni è stato possibile offrire un evento mai avuto nella nostra città.
Ammirate in tutto il mondo, per un giorno le “Rosse” sono state le regine di una giornata nella nostra città. Tanti colori e tanto sound. Tantissima gente, centinaia e centinaia di persone, già dal mattino ha invaso la piazza. Previsto un giro per le strade di Avezzano per poter successivamente raggiungere Alba Fucens. Occasione per far conoscere le nostre bellezze. Una guida ha illustrato le particolarità del sito archeologico. Ritorno ad Avezzano e transito tra le vie piene di gente al passaggio delle regine.
Gli ospiti sono per il pranzo sono stati ospiti presso il ristorante UMAMI che per l’occasione ha predisposto un menù “rosso” ad omaggio dei presenti.
Ma forse la cosa più importante è stato il momento in cui i bambini hanno potuto cimentarsi in una corsa su macchinine a pedali. È venuto fuori l’entusiasmo dei piccoli che numerosissimi hanno voluto partecipare.
Immancabule, ovviamente, le premiazioni. Il Vicesindaco Di Berardino, l’assessore Pierleoni, per L’Amministrazione comunale, il dirigente della Mediolanum dott. Tramontano hanno avuto il piacere di premiare tutti i bambini che hanno partecipato alla gara di automobiline con medaglia ricordo ed una maglia dell’ASI.
Premiati anche i ragazzi della scuola “C. Corradini” che hanno partecipato al concorso di disegno il cui vincitore, poi, è stato scelto per la locandina dell’evento. Anche la scuola “Collodi -Marini” ha portato il contributo di partecipazione con tantissimi ragazzi.
Doveroso un ringraziamento al “Club Passione Rossa” che con i suoi iscritti ha dato modo di poter realizzare il tutto. Sicuramente la partecipazione di molti concittadini possessori di auto Ferrari ha dato il giusto apporto per la riuscita della manifestazione.
La tantissima gente intervenuta al raduno, al termine della giornata e non senza un pizzico di nostalgia, ha salutato l’andar via di questi gioielli ricevendo un potente ciao con i caratteristici 2Rombi” dei motori di Maranello.
«Voglio ringraziare l’Amministrazione comunale, in primis il Sindaco Giovanni Di Pangrazio e l’assessore Alessandro Pierleoni – afferma Pin Franceschini primo organizzatore dell’eventi e appassionato di “Rosso Ferrari” -, le maestranze comunali sempre presenti e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di tutto.
Quando hai la passione per tutto ciò che ha un motore, ancor di più per auto e moto che con il loro rombo, il loro profumo ti inebria e a maggior ragione ti inchini ad una realtà italiana ammirata in tutto il mondo: la Ferrari.
Questi gioielli domenica sono stati nella nostra città. Per questo voglio ringraziare l’Amministrazione – conclude Franceschini – e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo sogno e all’amico Pietro Giancursio. GRAZIE».

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ARTICOLO PRECEDENTE

ARTICOLO SUCCESSIVO

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi