Prosegue domenica 20 luglio al Dino Park di Avezzano le “Domeniche
Jurassiche”. L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale di
Avezzano in collaborazione con la Cooperativa Fantacadabra. DOMENICA 20
LUGLIO alle ore 18. prendono vita al Dino Park di Avezzano grazie alla
maestria della compagnia teatrale I Teatrini di Napoli, le più famose
favole di animali parlanti che dall’antichità hanno attraversato i
secoli e le civiltà e che ancora oggi tutti conosciamo sin dalla prima
infanzia: La volpe e l’uva, La volpe e la Cicogna, Il Lupo e l’Agnello,
La volpe e il Corvo, La Cicala e la Formica, La Lepre e la Tartaruga,
Gli animali malati di peste, Il lupo e la gru. Le percussioni e le
giocose sonorità dialogano dal vivo con i divertenti e ironici
personaggi che da Esopo a La Fontaine tramandano sagaci insegnamenti;
animali portatori di vizi e di virtù di quell’umanità sempre uguale a se
stessa, e che in queste storie si guarda allo specchio. Ogni favola è
come un’immagine semplice, comprensibile in ogni luogo e in ogni tempo e
quasi sempre traducibile in un proverbio: c’è il furbo, l’ingenuo, il
potente prepotente, l’umile, l’ipocrita adulatore, lo sciocco, il
previdente.Lo spettacolo vede in scena Annarita Ferraro (Adele Amato de
Serpis) e Melania Balsamo con le percussioni dal vivo Dario Mennella, le
maschere e oggetti di scena sono di Marco Di Napoli
Uno spettacolo dedicato alle famigli e ai bambini
Si proseguirà poiu
DOMENICA 27 LUGLIO
La compagnia Proscenio Teatro di Fermo presenta lo spettacolo
LA BELLA ADDORMENTATA?
La storia è liberamente tratta da le due versioni dei Fratelli Grimm e
Charles Perrault.
di Marco Renzi
con Simona Ripari, Roberto Rossetti ed Enrico Verdicchio,
pupazzi Lucrezia Tritone
“Il format prevede rappresentazioni teatrali per un pubblico di bambini
in un ambiente vocato per il gioco di gruppo e in piena socialità e
socializzazione. – conclude la consigliera comunale – Con la superficie
raddoppiata del Dino Park, in totale circa 4 mila metri quadri, i
bambini si divertiranno, confrontandosi con il linguaggio
multi-sensoriale del teatro, in pomeriggi bellissimi completamente
gratuiti ed adatti a tutta la famiglia”.
Comunicato stampa