INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Avezzano, protocollo sperimentale per l’attivazione del DIA

"Quello di lunedì non è un convegno è un dono che un gruppo di persone ha voluto fare alla Marsica"

Lunedì 2 Dicembre, alle ore 9,30 si svolgerà il Forum relativo al “Protocollo sperimentale per l’attivazione del DIA Marsica (Distretto per I’Innovazione Agroalimentare Marsica)” che si terrà ad Avezzano, presso il l’Hotel della Piana, Via Tiburtina Valeria, km.112/700, dalle ore 9,30 alle ore 13,30 del 2 Dicembre 2024.

L’iniziativa, scaturita dalla collaborazione tecnica tra Agea, INPS, MCL ed OST, vuole essere una proposta tecnica e strategica per favorire la crescita del territorio. In quel contesto Studiosi, Imprenditori, Tecnici forniranno contributi per la valorizzazione di un asset caratteristico dell’intero territorio marsicano, non pienamente utilizzato.
Interverranno al Forum esponenti dell’Università di Cassino e Teramo che hanno maturato esperienze rilevanti nel settore: le loro analisi e le loro elaborazioni contribuiranno a chiarire la migliore traiettoria strategica. La narrazione delle esperienze di alcuni imprenditori e manager illuminati alimenterà la concretezza dei concetti.
Uno dei project charter, tra l’altro, è immediatamente cantierabile: dati originali, mappe della realtà territoriale riveleranno un patrimonio territoriale inutilizzato, su cui investire, far crescere economia e benessere.

Sul piano organizzativo sono state fatte ipotesi nella consapevolezza, però, che la governance sarà frutto delle scelte degli attori che avranno l’onore e l’onere di raccogliere la sfida.

Ancoraggio al futuro, pragmatismo e azioni immediate sono i principi che ispirano tutte le relazioni. Quello di lunedì non è un convegno è un dono che un gruppo di persone ha voluto fare alla Marsica. E’ la proposta che un think tank, un gruppo di Enti, due Università mettono a disposizione del territorio affinché venga utilizzato con profitto. Sono stati coinvolti tutti i Comuni della Marsica e le Istituzioni regionali affinché diventino attori protagonisti nelle fasi di affinamento, pianificazione ed implementazione del progetto” sostiene Fabrizio Lucci, Presidente dell’Officina per lo Sviluppo Territoriale, tra i protagonisti dell’iniziativa.

Lunedì è il kick off di un processo che, sperimentato nella Marsica, intende diventare un protocollo, un metodo da replicare in altre zone d’Italia

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Istituto Argoli al Merano Wine Festival

Grazie alla collaborazione richiesta dalla presidente del GAL Marsica Lucilla Lilli, gli allievi ...
Giulia Monaco

Presunto interessamento all’utilizzo dei mezzi Atac: interviene Luciano D’Amico

Redazione IMN

Istigavano a violenze contro ebrei e extracomunitari, 12 misure

L'accusa ipotizzata nei confronti dei 12 indagati è di associazione finalizzata alla propaganda e ...
Redazione IMN