INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Avezzano: sabato alla Pro Loco salotto letterario

Mostra di pittura e letteratura insieme

Un apprezzamento generale viene manifestato dai tanti visitatori che, entrando nella sede della Pro Loco ammirano le opere dei grandi pittori del ‘900, esposte nella Mostra “Il Segno, il Colore, il Fuoco”.
Ogni quadro cattura l’attenzione non solo degli appassionati ma anche, e soprattutto, di chi si avvicina semplicemente per curiosità, ciascuna opera viene ammirata in ogni suo particolare per assorbirne le emozioni, captarne il colore, percepirne il senso. Piero Dorazio, Joan Mirò, Achille Pace, Mimmo Rotella, Ernesto Treccani alcuni degli artisti che sono esposti.
Il Direttore artistico della Mostra, il noto critico abruzzese Massimo Pasqualone, ha commentato con soddisfazione che si stanno ottenendo riscontri che superano ogni aspettativa. Tanti i complimenti ricevuti per l’organizzazione. Importante è la collaborazione di Luigi Berardinelli, grande esperto e fondatore della Galleria d’Arte Mariz, ormai conosciuto per i suoi meriti in tutta Europa. L’evento vede il patrocinio del Comune di Avezzano.
Come ogni sabato La sede della Pro Loco diventa un salotto letterario per incontrare “amici” che con le loro capacità artistiche hanno contribuito ad arricchire il patrimonio culturale marsicano. Un’occasione per unire all’arte pittorica l’arte della letteratura.
Sabato 22 aprile dalle ore 16,30 l’appuntamento è con:
Sergio Natalia a cui si devono interessanti volumi di una approfondita ricerca storica dei personaggi e del territorio marsicano;
Dalida Leopardi – nel suo ricordo verrà presentato il libro di memorie da lei scritto: “Vita semplice”;
Manuela Rotili – scrittrice avezzanese che entra con i suoi scritti nel magico mondo delle Favole; Roberto Agostinone – straordinario scrittore che a 95 anni regala ai lettori la Marsica che fu;
Katia Agata Spera – la scienza, l’arte e la letteratura sono i suoi interessi. È autrice di romanzi e poesie;
Luca Clemente Cipollone – Caricaturista. Opere incredibili realizzate dalla sua mano artistica;
Florida Stati – scrittrice. Il suo ultimo lavoro “La cambiale” è una serie di racconti scaturiti per lo più dalle vicende vissute dall’autrice.
Coordinerà l’incontro la giornalista Orietta Spera.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Premio Confindustria Impresa sostenibile: aperte le candidature

Giunto alla terza edizione, il premio intende valorizzare le piccole e medie imprese che hanno ...
Gioia Chiostri

Ricostruzione e ammodernamento ferrovie: Marsilio chiede un Commissario delegato

Il presidente della Regione solleva la problematica al Governo. "Manca ancora un responsabile ...
Redazione IMN

Abruzzo: i volontari Plastic Free tornano in azione

Il 28-29 settembre nell’evento nazionale “Sea & Rivers”
Roberta Maiolini