INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Avezzano: sabato open day al Liceo Vitruvio

È il secondo di presentazione della scuola nei suoi vari indirizzi

Sabato 25 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.” di Avezzano, si svolgerà il secondo OPEN DAY di presentazione della scuola nei suoi vari indirizzi ai giovanissimi studenti che, a breve, saranno chiamati a scegliere il percorso di formazione superiore.

I ragazzi interessati al corso di studi del liceo scientifico, potranno visitare, accompagnati dai loro genitori e accolti e guidati dagli studenti che già frequentano il “Vitruvio”, i laboratori di fisica, chimica, scienze e informatica, le palestre, le aule 3.0 e 4.0, la Radio WEB e la Biblioteca rinnovata con i fondi del PNRR.

L’offerta formativa dell’istituto, articolata in diversi indirizzi e curvature, sarà presentata dalla Dirigente Scolastica, professoressa Nicolina Tania Ulisse e dalle prof.sse Barbara D’Angeli e Anna Maria D’Innocenzo, referenti dell’orientamento in entrata. 

Il Liceo “Vitruvio” da sempre ha fatto proprio il simbolismo dell’“uomo vitruviano”: l’uomo al centro dell’universo, sia nella sua dimensione divina che umana. Infatti, mettendo il focus della didattica sugli alunni e declinando le varie branche del sapere in modo che humanae litterae e STEM si compenetrino e si declinino a vicenda, tutta la comunità educante del Liceo avezzanese promuove negli studenti la ricerca della propria armonia, per sviluppare al massimo le potenzialità umane e intellettive di ognuno.

Gli aspiranti vitruviani saranno informati, oltre che sull’indirizzo tradizionale e su quello di Scienze Applicate, anche sul Cambridge International, sul Liceo Sportivo, sulla curvatura biomedica e sul programma “Doppio diploma Usa- Italia Mater Academy”.

Nelle aule del “Vitruvio”, inoltre, potranno assistere a esempi di “didattica quotidiana” illustrati da studenti e professori: ci saranno, infatti, lezioni di storia e letteratura presentate con metodologie didattiche innovative, come, per esempio, la Radio Web, saranno illustrati laboratori di chimica, microbiologia e fisica, progetti di storia della musica e delle gare matematiche, la redazione del giornalino di istituto e lezioni di latino “vivo”.

Vi aspettiamo!

 

Comunicato stampa

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Impianti di Ovindoli Monte Magnola aperti anche d’estate

Vivere la montagna tutto l’anno
Redazione IMN

Marsilio tra i componenti dell’Ufficio di Presidenza delle Regioni

Le parole del Governatore: "Ringrazio il Presidente Fedriga per la fiducia che mi ha dimostrato ...
Redazione IMN

Una Deco per l’aglio rosso di Sulmona

Il consiglio comunale di Sulmona riconosce al Rosso di Sulmona il marchio comunale: una tutela in ...
Redazione IMN