Lunedi 14 aprile dalle ore 14:30 presso la Sala Montessori del salotto di città “Nicola Irti”, si terrà il seminario accreditato con Ecm e attestati, aperto a Psicologi e cittadinanza, sui temi riguardanti la Pubblica amministrazione e sui cambiamenti in tema di inserimento, selezione, sviluppo e benessere del personale, in atto dal Decreto Brunetta, riforma Madia agli ultimi emendamenti governativi.
Il titolo del seminario è “Il ruolo dello psicologo del lavoro nelle PA: attuazione e sviluppi del decreto Brunetta. Prospettive future” e vuole stimolare un rinnovamento culturale e operativo, mettendo in luce il potenziale di una professionalità che è ancora poco conosciuta in ambito pubblico, ma molto importante per rispondere alle innumerevoli richieste dei cittadini.
Il seminario nasce dalla collaborazione tra il Comune di Avezzano e l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo, durante il convegno si avrà la possibilità di ascoltare docenti universitari e rappresentanti politici e tecnici delle istituzioni e del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Alle 14.30 ci sarà la registrazione dei partecipanti, poi alle 15.00 per i saluti Istituzionali ci saranno il sindaco di Avezzano Dott. Giovanni Di Pangrazio e per l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo il presidente Prof. Enrico Perilli, poi inizierà il seminario con gli interventi di tanti professionisti.
Alle 18.00 ci sarà la chiusura dei lavori e la consegna di un attestato di partecipazione a tutti gli intervenuti.