INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Avezzano sempre più digital: al top su panorama nazionale

Ad affermarlo, l'assessore alla digitalizzazione del Comune, Di Stefano: "Un riconoscimento che è uno stimolo a fare sempre meglio". Avezzano testimonial al corso di introduzione alla cultura digitale, promosso dall’Agenzia per l’Italia digitale.

Avezzano “al top” nella sfida della digitalizzazione, uno degli obiettivi primari del governo capitanato da Mario Draghi per ammodernare il Paese con i fondi europei del Recovery fund.

L’amministrazione avezzanese, o meglio, gli addetti ai lavori del settore guidato da Massimiliano Panico, che hanno “brillato” nel corso di introduzione alla cultura digitale promosso dall’Agenzia per l’Italia digitale con la collaborazione di Aica, Umana e FormezPA, sono diventati “testimonial” della sfida su scala nazionale.

Il corso è stato progettato in modalità e-learning e articolato in due sessioni per essere fruito da un’ampia platea di destinatari, ma prima di avviare un’azione di formazione su scala nazionale un gruppo pilota di amministrazioni ha aderito all’iniziativa per sperimentarne i contenuti. Il Comune di Avezzano è risultato tra i più attivi nella fase di sperimentazione e Luigi Bianchi – del servizio informatica – tra i primi del corso a concludere il percorso formativo, ha raccontato la sua esperienza al Webinar “Introduzione alla cultura digitale – confronto di esperienze” sotto l’egida dell’Agenzia per l’Italia digitale.

“Per il Comune di Avezzano – afferma Pierluigi Di Stefano, assessore alla digitalizzazione – il ringraziamento degli organizzatori per il contributo dato, l’impegno prestato e le stimolanti prospettive delineate, è un incentivo in più per spingere sull’acceleratore della transizione digitale”. L’azione rientra nel Piano triennale ICT mirato a spingere la transizione digitale nella Pubblica amministrazione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ater L’Aquila: insediato nuovo CDA

È composto da tre giovani professionisti
Roberta Maiolini

Tratte in gestione a privati: sindaci marsicani contro TUA

«Il nostro timore è che vengano allontanati i territori dai centri offerta di servizi»
Redazione IMN

Donna originaria di Luco dei Marsi muore nel sonno

La donna, originaria di Luco dei Marsi, è morta improvvisamente ieri all'età di 42 anni. Disposta ...
Gioia Chiostri