INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Barcellona, 14 le vittime dell’attentato: i due italiani sono Bruno Gulotta e Luca Russo

Sono 14 i morti degli attacchi terroristi che in poche ore hanno colpito la Spagna, a Barcellona e a Cambrils. Tra le vittime ci sono due italiani, falciati dal furgone che ha ucciso ieri pomeriggio 13 persone sulla Rambla a Barcellona.

 

Il secondo attacco, collegato all’attentato nella capitale catalana, si è verificato in piena notte a Cambrils un centinaio di chilometri a Sud della città, dove cinque terroristi alla guida di un’auto hanno travolto i passanti nel porto e poi li hanno colpiti con asce e coltelli. Gli assalitori sono stati tutti uccisi dalla polizia, ma prima sono riusciti a ferire sei civili e un poliziotto. Uno dei feriti è morto in ospedale per le gravi lesioni subite. Quattro dei cinque terroristi uccisi a Cambrils sono stati abbattuti da un solo poliziotto, rivela La Avanguardia, spiegando che i quattro erano scesi dall’auto con cui erano arrivati nella passeggiata del porto e si sono scagliati contro la polizia brandendo machete, coltelli e asce.
I due italiani morti a Barcellona sono Bruno Gulotta, 35 anni di Legnano (Milano), responsabile marketing di una ditta di hardware, e Luca Russo, 25 anni, di Bassano del Grappa (Vicenza), laureatosi in ingegneria a Padova l’anno scorso. Gulotta è morto sotto gli occhi dei figli di 1 e 5 anni, come ha raccontato la compagna Martina, che è riuscita a salvare il bambino più grande, tirandolo a sé prima che il furgone assassino potesse travolgerlo.

 

Le vittime di Barcellona appartengono a 34 diverse nazionalità. Tra loro, tre tedeschi e un belga, rimasti uccisi, e 26 francesi feriti.
 

Fonte: AGI

 

 

Foto di: Foto di: ANSA.it

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Neurochirurgia Avezzano, spunta un protocollo operativo in attesa del servizio

Redazione IMN

La Marsica brucia, squadre antincendio al lavoro

Le attività della Protezione Civile
Redazione IMN

Al Liceo Torlonia tornano le “Giornate della Cultura Classica”

Il programma
Redazione IMN