INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Bassorilievo fuori lo stadio di San Benedetto dei Marsi

Antiche mura, lupi, orsi e gladiatori, un richiamo alla storia della città di epoca romana

Sorge un bassorilievo lungo la recinzione del campo sportivo di San Benedetto dei Marsi “Manfredo Profeta”. L’opera, che ricopre i quasi 100 metri del muro, vuole essere un richiamo alla storia della città di epoca romana, Marruvium.

Posizionato alle pareti della recinzione dell’impianto sportivo è a ridosso del sito archeologico Marruvium, il sito archeologico più grande del Centro Italia.

3 gli artisti coinvolti.

L’opera nasce dall’idea dell’Amministrazione Comunale nell’ottica di riqualificazione e valorizzazione urbanistica.

“Chiunque si troverà a passare – spiega il sindaco Quirino D’Orazio – si imbatterà in questo scenario: da un lato l’anfiteatro e dall’altro il bassorilievo con colori rosso ocra per richiamare i colori dell’epoca Imperiale”.

E’ un’opera molto articolata. “Alle due estremità – spiega D’Orazio – c’è l’abitato di Marruvium, al di sotto delle mura si nota il bordo lago con delle imbarcazioni e gli animali più rappresentativi della Marsica: un branco di orsi e un branco di lupi.

Si tratta di una rappresentazione dinamica dei due branchi. Come fossero fotogrammi se si passa velocemente di fianco ai bassorilievi si riesce a vedere il movimento, come se fosse una pellicola.

I branchi entrano nella città guardandosi con aria di sfida. Questi si trasformano in gladiatori e iniziano a combattere.

Al combattimento segue il periodo di pace dove prospera la cultura.

Quindi vediamo i gladiatori che depositano le armi e diventano danzatori nudi. Al centro della scena inneggiando l’arte”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Caro-bollette: sit-in contro silenzio Regione

Mobilitazione in programma all’Aquila in occasione della prossima seduta del Consiglio
Redazione IMN

Il cordoglio dell’Abruzzo per Nadia Toffa

La giornalista sempre dalla parte dei cittadini abruzzesi
Redazione IMN

Telefoni, droga, detenuto su TikTok: SAPPE denuncia

È la sintesi di quando avvenuto negli ultimi giorni nella Casa circondariale di Teramo
Redazione IMN