INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Beni confiscati: “Reimpiego è lotta alla criminalità”

Regione Abruzzo al Forum sui Beni Confiscati organizzato a Napoli

“C’è stata grande attenzione e una sinergia importante con le forze dell’ordine al fine di valorizzare e utilizzare i beni confiscati. Beni che sono tornati a disposizione della società e dei cittadini. Il reimpiego di palazzine o edifici per farli diventare luoghi finalizzati allo sviluppo della persona e dell’inclusione collettiva rappresenta una tra le più significative forme di lotta alla criminalità organizzata”.

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in relazione al Forum sui Beni Confiscati organizzato a Napoli, dove la Regione Abruzzo in uno stand ha presentato le operazioni di confisca e di riutilizzo di beni sul territorio regionale.

Al Forum erano presenti dipendenti dell’Ufficio di Gabinetto della Presidenza della Regione Abruzzo i quali hanno evidenziato il valore della confisca come simbolo di rigenerazione.

Al progetto abruzzese hanno partecipato i comuni di Lanciano, Pescara, Città Sant’Angelo, Santa Maria Imbaro e Martinsicuro.

Sono stati presentati i piani volti al recupero, alla rifunzionalizzazione e alla valorizzazione dei beni confiscati, destinati a diventare centri antiviolenza per donne e bambini, luoghi di accoglienza e centri di aggregazione per minori, micronidi urbani.

Al progetto hanno contribuito anche i comuni di Basciano, Campli, Castel Frentano, Palena, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina, Torre de’ Passeri e Tortoreto.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Scontro mini car, interviene Casciere

L'avvocato del vigile coinvolto, invita a non emettere giudizi anticipati
Roberta Maiolini

Di Stefano: “Mario Babbo uomo vero”

L'ex assessore: "La città ha scelto altro e non possiamo fare altro che accettare con sportività il ...
Redazione IMN

“Safety days”: al via la campagna della Polizia Stradale

Iniziativa incentrata sulla sicurezza stradale
Redazione IMN