INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Beniamino Bruno Vince il Contest “Architettura + Arte”

Nuova Piazza Matteotti: per la riqualificazione si muovono anche i privati

È Beniamino Bruno, talento emergente nel panorama artistico, il vincitore del contest “Architettura + Arte”, promosso dall’architetto Carla Gammarota, un’iniziativa che ha voluto coinvolgere tutti i creativi professionisti e non, nella riqualificazione di Piazza Matteotti.

Il progetto vincitore, dal titolo “resilienza” , selezionato tra i tanti in gara, da una giuria di esperti, si è distinto per la capacità comunicativa e valore artistico, offrendo una visione innovativa e al tempo stesso rispettosa della storia del popolo di Avezzano, della città e della piazza con cui l opera entra in dialogo.
“LA mia opera nasce dal concetto di resilienza rappresentata dalla tartaruga. Resiliente é colui che non si arrende, riuscendo a trasformare il negativo in positivo. Il guscio della tartaruga rappresenta la corazza che ci costruiamo affrontando le avversità.
Anche gli abitanti di Avezzano sono associabili alla resilienza, quando il 3 gennaio 1915 hanno affrontato il terribile terremoto, riuscendo a rialzarsi e a ricostruire la città e la loro vita!! ” racconta beniamino Bruno a proposito della sua opera d arte.

Questo risultato dimostra come anche i privati possano giocare un ruolo fondamentale nel miglioramento urbano, affiancandosi agli interventi promossi dall’amministrazione comunale.
Un plauso speciale va all ing. Urbano Melillo la cui società Melillo Appalti ha finanziato l intervento artistico oltre ad essere promotore Dell intervento di riqualificazione attraverso la demolizione e ricostruzione Dell ex albergo Italia che ha lasciato il posto al nuovo palazzo italia, l elegante condominio che accoglie residenze e uffici di pregio e sulla cui parete cieca prospiciente la piazza Matteotti verrà presto installata l opera d arte.

Tra pochi mesi, Piazza Matteotti sarà interessata da un importante restyling voluto dall’amministrazione comunale, che prevede la creazione di 220 posti auto e una nuova configurazione dello spazio pubblico. Il contest, organizzato nell’ambito di questa trasformazione, ha avuto l’obiettivo di favorire idee e progetti che rendano la piazza un luogo più vivibile, accogliente e contemporaneo.

“L’iniziativa privata del contest ‘Architettura + Arte’ rappresenta un bellissimo esempio di come cittadini e professionisti possano partecipare attivamente al futuro della nostra città,” ha dichiarato l’architetto Carla Gammarota.

Con progetti innovativi e una visione condivisa tra pubblico e privato, Avezzano si prepara a restituire alla comunità uno spazio urbano che unisce tradizione e modernità.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Bimba scomparsa e ritrovata, indagano gli inquirenti

Gli inquirenti indagano su una terza persona che sarebbe stata in compagnia di Nicole la notte tra ...
Redazione IMN

Filovia strada parco, Comitati: “Progetto va sospeso”

Ivano Angiolelli, portavoce dei comitati "No", scrive una lettera aperta al primo cittadino Carlo ...
Redazione IMN

Zona rossa, Marsilio: “Meglio intervenire subito”

Il governatore: "Terapie intensive hanno superato soglia del 30%"
Redazione IMN