INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Berlino: “Sul gas è braccio di ferro con Putin”

Habeck: "Esercitiamo la forza. Ci difendiamo in modo risoluto"

“Il fatto è che si tratta di una sorta di braccio di ferro, con Vladimir Putin che ha il braccio più lungo.

Ma questo non significa che non si possa avere il braccio più forte esercitando la forza”, ha dichiarato il ministro tedesco dell’Economia e del Clima Robert Habeck a Zdf heute journal riferendosi all’emergenza gas.

Lo riporta il Guardian. “La situazione tesa e i prezzi elevati sono una diretta conseguenza della guerra di Putin contro l’Ucraina. Non c’è errore. La strategia di Putin serve per turbarci, aumentare i prezzi e dividerci. Non lo permetteremo. Ci difendiamo in modo risoluto, preciso e ponderato”, ha aggiunto.

Domani si riunisce il comitato di sicurezza per il livello di allarme sul gas

Intanto apertura in forte rialzo per il gas naturale sulla piazza di Amsterdam. I contratti futures sul mese di luglio salgono del 7,45% a 126,5 euro al MWh.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Parte ad Avezzano corso di Alta Formazione in Criminologia

Un convegno/lezione si terrà anche al Castello Orsini. Partirà il primo Corso di Alta ...
Redazione IMN

Perquisizioni e controlli all’Aquila: elicottero dell’Arma in volo

Controlli anti-droga in città da parte dei Carabinieri del Comando provinciale. E' stata effettuata ...
Redazione IMN

Avezzano, saluti alla Serie D. L’Aquila: via Cappellacci, ecco Bolzan

Biancoverdi travolti dal Chieti, il Capistrello apre la crisi dell'Aquila: si dimette Cappellacci
Luca Pulsoni