INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Blitz nel Fucino contro caporalato e irregolari

92 braccianti agricoli di cui 90 provenienti da Paesi extra-UE trovati 'illeciti per lavoro in nero'

Undici aziende agricole, risultate tutte irregolari, 92 braccianti agricoli di cui 90 provenienti da Paesi extra-UE trovati ‘illeciti per lavoro “in nero”‘, violazioni in materia di orario di lavoro e di sicurezza nei luoghi di lavoro riferiti a 52 lavoratori.

È uno dei risultati del blitz “Alt Caporalato”, nella zona dell’Agro Fucino eseguita da una task force composta dagli Ispettorati Territoriali del Lavoro di L’Aquila – quale coordinatore – di Cagliari-Oristano, Roma e Napoli, insieme al personale ispettivo della locale ASL, ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, e dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con la partecipazione dei mediatori culturali messi a disposizione dall’Oim e la collaborazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Oltre alle sanzioni sono stati emanati 2 provvedimenti di sospensione dell’attività di altrettante aziende per la presenza accertata di 6 lavoratori completamente “in nero”, tra cui 3 braccianti provenienti da Paesi extra-UE privi di permesso di soggiorno.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Maturità, gli auguri dell’Amministrazione comunale

Gallese: "Quest’estate, con la fine dello stato di emergenza, i giovani potranno riappropriarsi ...
Redazione IMN

Sant’Eusanio: si cerca una donna scomparsa

Ricerche in corso da parte del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo
Redazione IMN

La Magneti Marelli ospita la Coppa Speranze Fiat: domani la 37esima edizione

Redazione IMN