INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Bomba disinnescata, via al trasporto verso la cava

L'ordigno, ora disinnescato, sarà trasportato in sicurezza con convoglio militare

Alle 10.59 è stata tolta la seconda delle due spolette dell’ordigno bellico AN-M65 di 454 chili, ritrovato ad Avezzano (L’Aquila) l’11 febbraio scorso e che sarà fatto brillare nelle prossime ore nella cava Celi, nella vicina Massa d’Albe (L’Aquila).

Lo hanno comunicato gli artificieri del Sesto Reggimento Genio Pionieri dell’Esercito Italiano.

L’ordigno, ora disinnescato, sarà trasportato in sicurezza con convoglio militare, sul quale è stato caricato alle 11:45, scortato dalla Polizia Stradale.

Nel frattempo i cittadini ultraottantenni autosufficienti che hanno dovuto abbandonare momentaneamente le loro case si sono ritrovati nel multicinema Astra e stanno assistendo alla proiezione del film di Alessandro Siani “Tramite amicizia”.

All’interporto di Avezzano, sede operativa della Croce Rossa Italiana, suor Tranquillina, con i suoi 104 anni, aspetta pregando, insieme alle undici sorelle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Anche il vivace cane Willy attende facendo compagnia agli amici umani.

Sono presenti anche il presidente della Croce Rossa regionale Gabriele Perfetti e il capo della Protezione Civile abruzzese Mauro Casinghini.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Morte Amarena, chi l’ha uccisa rischia processo

Chiuse le indagini. L'Oipa, chi l'ha ammazzata deve pagare
Alessia Centi Pizzutilli

Vaccini, da lunedì prenotazioni per tutti gli over 50

Lo ha annunciato il Commissario Figliuolo
Redazione IMN

Covid in Abruzzo: più contagiati tra i giovani

L'allarme non riguarda gli Ospedali della Regione. Parla l'assessore Verì: "Situazione sotto ...
Redazione IMN