INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Bonus governo Economia-Lavoro

Roberto Santangelo: "Si aprono interessanti prospettive"

“Si aprono prospettive interessanti per l’inserimento professionale delle donne e dei giovani grazie ai bonus studiati dal Governo che si aggiungono al decreto interministeriale Economia -Lavoro che sblocca la super deduzione sulle assunzioni”.

A dirlo è Roberto Santangelo, assessore alle Politiche Sociali e alla Formazione professionale della
Regione Abruzzo, che spiega: “Si tratta di tre bonus per favorire l’assunzione di donne e giovani e per sostenere l’occupazione nella Zona economica speciale del Mezzogiorno. A questi si aggiungono gli incentivi per l’imprenditorialità e per consentire la riconversione occupazionale del personale delle grandi imprese in crisi”.

Con il Decreto si intende agire per limitare le condizioni di diseguaglianza, disagio e differenza territoriale, come sottolinea l’assessore: “Il bonus per assumere giovani consiste in uno sgravio contributivo del 100% fino a 500 euro per due anni a favore delle aziende che assumono, dal 1° luglio al 2024 al 31 dicembre 2025, lavoratrici svantaggiate e personale al di sotto dei 35 anni. Nelle regioni meridionali, Abruzzo compreso, il bonus riguarda anche agli over 35 e l’esonero è fino a 650 euro su base mensile. Per incentivare l’occupazione nel Mezzogiorno, poi, si prevede un esonero contributivo totale, nel limite di 650 euro mensili, per ogni assunzione a tempo indeterminato.”

Una misura in particolare è dedicata ai Voucher fino a 40 mila euro validi nelle regioni del Sud e nelle aree colpite dal sisma per l’acquisto di beni per l’avvio di attività, che diventano 50 mila se si tratta di beni digitali o per risparmio energetico: “Approvato in CdM anche il decreto che riguarda il Bonus Tredicesima: un incentivo una tantum di 100 euro destinato a lavoratrici e lavoratori con reddito di lavoro dipendente non superiore a 28 mila euro; con coniuge e/o almeno un figlio a carico. Si tratta di misure rilevanti per sostenere l’ingresso al mondo del lavoro, per promuovere il benessere sociale nel Paese e nel nostro territorio. La Regione Abruzzo è pronta a fare la sua parte” conclude l’assessore Santangelo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Ll’Isweb Avezzano Rugby cade in casa

Un match a due volti quello giocato dagli abruzzesi contro i toscani.
Gioia Chiostri

Elicottero per telerilevamento aereo partirà da Preturo

Si alzerà in volo dall'Aeroporto dei Parchi "Giuliana Tamburro" di Preturo l'elicottero della ...
Redazione IMN

Quale città? Ad Avezzano l’incontro sul futuro politico

Incontro in programma per venerdì 11 ottobre, alle ore 17, nei locali del Centro Servizi di ...
Redazione IMN