INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Bonus Zes: nuove opportunità per le imprese abruzzesi

Il bonus è destinato ai datori di lavoro privati con un organico fino a 10 dipendenti che, tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, assumeranno a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo.

Le aziende abruzzesi potranno ora beneficiare del Bonus ZES, un incentivo pensato per favorire l’occupazione nel Mezzogiorno. La misura prevede un esonero totale dei contributi previdenziali (esclusi i premi Inail) per 2 anni, fino a un massimo di 650 euro mensili per ogni lavoratore assunto.

Il bonus è destinato ai datori di lavoro privati con un organico fino a 10 dipendenti che, tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, assumeranno a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo.

Finanziato con 591,4 milioni di euro fino al 2027, nell’ambito del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027, il bonus mira a ridurre i divari territoriali e rafforzare l’occupazione nelle regioni della Zona Economica Speciale (ZES) unica del Mezzogiorno, inclusa l’Abru#occupazionezzo.

Le richieste dovranno essere inoltrate telematicamente all’INPS, specificando i dati di impresa e lavoratore, il tipo di contratto e la sede di lavoro. Il bonus non è cumulabile con altri esoneri contributivi, ma resta compatibile con la maxi-deduzione per nuove assunzioni prorogata fino al 2027.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila, disinfestazione blatte al Progetto C.a.s.e.

Pezzopane: "Prendo atto dell’intervento del Comune e speriamo sia incisivo perché mai più si ...
Redazione IMN

Nasce “L’abbraccio d’Abruzzo”, l’ultima creazione di Montaldi

La creazione orafa è ispirata ai letti rinvenuti ad Aielli
Redazione IMN

Truffe agli anziani, incontro a Pescina

I Carabinieri in campo per la prevenzione
Roberta Maiolini