Cosa stai cercando?...
Home » Boom di adesioni per la Marcia per la pace a Gaza sul Cammino dei Briganti

Boom di adesioni per la Marcia per la pace a Gaza sul Cammino dei Briganti

Si svolgerà dal 24 al 27 agosto

Terminata la sesta edizione del "Cammino dell'Accoglienza"

Un vero e proprio boom di prenotazioni ha accolto l’iniziativa della “Local March for Gaza” che si svolgerà sul Cammino dei Briganti dal 24 al 27 agosto. La marcia, promossa da Luca Gianotti per la pace e a sostegno della popolazione civile che sta vivendo da mesi una situazione straziante con centinaia di vittime ogni giorno, ha superato ogni aspettativa di partecipazione. Con oltre 70 iscritti provenienti da ogni parte d’Italia e un flusso costante di nuove richieste, le iscrizioni per chi necessita di alloggio sono state chiuse, se non per i camminatori autosufficienti con la tenda.

L’iniziativa, nata da alcuni cittadini e poi sposata dall’associazione Movimento Lento, è stata riproposta con successo da Gianotti sul Cammino dei Briganti. La marcia prenderà il via il 24 agosto da Sante Marie per concludersi il 27 agosto ad Avezzano. Il percorso si svilupperà in quattro tappe: il 24 agosto si camminerà per 14 km da Sante Marie a San Donato; il 25 per 17 km da San Donato a Magliano; il 26 si percorreranno 16 km da Magliano a Forme e, infine, il 27 l’ultima tappa di 16 km da Forme a San Pelino fino ad arrivare ad Avezzano. Chi vorrà potrà aderire alla marcia anche solo per un giorno unendosi alla carovana solidale.

La forte solidarietà locale ha già permesso di organizzare l’ospitalità per circa trenta partecipanti provenienti da lontano, con il contributo attivo della Pro Loco di San Donato, della parrocchia di Magliano de’ Marsi, dell’associazione Grifoni di Forme e di altre persone e realtà del territorio. Il Comune di Sante Marie ha aderito ufficialmente alla marcia con una delibera di sostegno e il Comune di Avezzano ha messo a disposizione il Castello Orsini per poter terminare la marcia e tenere un momento finale di riflessione.

“Il camminare è uno strumento potente per la pace”, ha affermato Gianotti, “in un momento così difficile, scendere in strada a piedi è il nostro modo per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione di Gaza, chiedendo un cessate il fuoco e un futuro di pace. Siamo grati a tutte le persone e le realtà locali che stanno contribuendo attivamente a rendere possibile questa marcia, dimostrando come la comunità possa unirsi in un gesto di profonda umanità”. È possibile aderire all’iniziativa e saperne di più al link https://www.localmarchforgaza.it/cammino-dei-briganti/

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi