INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Borse di studio: “L’Aquila non ne beneficerà”

L'affondo del consigliere Romano: "L'assessorato alle Politiche Sociali e Diritto allo Studio del Comune dell’Aquila non ha aderito all’iniziativa 'Io studio'"

COMUNICATO STAMPA

 

“L’Aquila non beneficerà della misura ‘Io studio’, che eroga borse di studio rivolte agli studenti delle scuole di secondo grado per l’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, nonché per l’accesso a beni e servizi di natura culturale: un grande aiuto al territorio”.

 

Questo l’attacco del consigliere comunale di opposizione dell’Aquila Paolo Romano, che punta il dito contro l’assessore comunale al ramo, Manuela Tursini.

 

“Mentre gli altri comuni abruzzesi si sono uniformati per tempo per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto, così da erogare risorse alle famiglie beneficiarie, l’assessorato alle Politiche Sociali e Diritto allo Studio del Comune dell’Aquila non ha aderito all’iniziativa – aggiunge Romano – Inutile dire che come al solito sono le fasce più fragili a pagare il prezzo più alto. Questa misura, guardava proprio a loro, alle fragilità sociali, a quelle famiglie con studenti iscritti all’anno scolastico corrente di secondo grado, che hanno un Isee sotto i diecimila euro”.
“‘Io studio’ è una misura che nel nostro Comune avrebbe dovuto mettere al centro il contrasto alla dispersione scolastica e il potenziamento del Diritto allo Studio, vale a dire uno dei principali obiettivi di questa Giunta, almeno a parole. La realtà però ogni volta ci mostra ben altro – è l’affondo del consigliere comunale – Ecco perché continuo e continuerò a denunciare come la situazione vada affrontata di petto senza indugiare a oltranza. Serve ritornare ad una degna programmazione politica e amministrativa dell’assessorato Politiche Sociali e Diritto allo Studio e alla nomina di un dirigente a tempo pieno che almeno riesca a ottemperare alle mancanze dell’assessore. Non è l’opposizione a dirlo ma i continui obiettivi mancati che sviliscono continuamente i diritti del cittadino”.
Tradotto: il Comune dell’Aquila, secondo quanto si evince dalle parole di Romano, non avrebbe prodotto alcun atto, non dando seguito di conseguenza agli indirizzi della Giunta regionale (DGR numero 225 del 23 aprile 2024), firmata tra l’altro dall’assessore regionale al ramo Roberto Santangelo, presidente del Consiglio comunale dell’Aquila e appartenente allo stesso gruppo di Tursini.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Le buone regole di “Strada facendo” per i bambini di Civitella Roveto

Carabinieri in cattedra con gli alunni e le insegnanti della Scuola Primaria "Roberto Ripandelli"
Redazione IMN

Torna la processione del Venerdì Santo

La fiera del 25 aprile si svolgerà nell'area già individuata nelle precedenti edizioni
Redazione IMN

Sanità Abruzzo: via libera per la costruzione dei nuovi ospedali ad Avezzano, Lanciano e Vasto

Redazione IMN