INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Caccia al cervo in Abruzzo: petizione per il “No”

Iniziativa online lanciata dal Wwf Abruzzo, superate in poche ore 2.800 firme

Dopo la pubblicazione della delibera di Giunta regionale con la quale la Regione Abruzzo approva il prelievo selettivo di quasi 500 cervi, il Wwf Abruzzo ha lanciato una petizione on line che in poche ore ha già raggiunto più di 2.800 firme.

 

Il testo della petizione:

 

QUASI 500 CERVI SARANNO ABBATTUTI AIUTACI A SALVARLI.
LA NATURA SI AMMIRA, NON SI UCCIDE!

 

Con una delibera di Giunta dell’8 agosto 2024, la Regione Abruzzo ha approvato l’abbattimento di circa 500 cervi che sarà effettuato da cacciatori abilitati e avverrà in due aree dell’Abruzzo aquilano. Una decisione che lascia davvero attoniti, sia sul piano  naturalistico che su quello emotivo: per accontentare un piccolo gruppo di cacciatori, verso i quali presidente e vice-presidente della Regione Abruzzo manifestano una sempre maggiore sudditanza, si abbandona impunemente la visione di un Abruzzo capace di convivenza con la fauna selvatica e, soprattutto, si tradisce un modello di educazione ambientale e di tutela della biodiversità faticosamente delineato negli anni.

 

In Abruzzo alcuni paesi hanno costruito sulla presenza dei cervi la propria immagine identitaria e ne hanno fatto un motivo di promozione turistica. Per tutti i cittadini e i visitatori del territorio abruzzese questi animali rappresentano un patrimonio della nostra terra e sono il simbolo stesso della natura che regna in questi luoghi e che rende la nostra regione conosciuta e apprezzata ovunque: non sono bersagli per i cacciatori! I cervi hanno il diritto di poter continuare a vivere tranquilli e tutelati sulle nostre montagne.

 

Chiediamo alla Regione Abruzzo di revocare la delibera, di abbandonare l’idea del prelievo selettivo al Cervo e di aprire un tavolo di confronto che porti a valutare e intraprendere altre soluzioni per limitare i danni all’agricoltura e il rischio da impatto con autoveicoli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Omicidio Pescara, Masci: “Sgomento, non ci sono parole”

Il sindaco di Pescara sulla morte del 17enne: "Non si può morire quando si ha una vita intera ...
Gioia Chiostri

Imprudente visita gli Impianti dei produttori di patate

Il vice presidente della Giunta abruzzese allo stabilimento di Avezzano, strada 46. Si è detto ...
Redazione IMN

Seconda giornata del Premio Internazionale Silone

Seconda giornata del Premio Internazionale Silone con la presentazione del nuovo sito web ...
Redazione IMN