La Società Cooperativa di Comunità Vivi Calascio, in ragione delle forti nevicate che in questi giorni hanno interessato il paese e che impegnano la Cooperativa stessa nel liberare i vicoli del centro storico, comunica che è stata rinviata al 4 e 5 gennaio prossimo la prima edizione del BUS (mercato del Baratto e dell’Usato Sostenibile), già previsto per questo sabato e domenica e organizzata nell’ambito dell’evento
Rigeneriamo Calascio, promosso dalla stessa Cooperativa con il contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalle Regione Abruzzo nell’ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura (Linea A – M1.C3- Invesimento 2.1 – “Attrattività dei borghi”), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Proseguiranno regolarmente, invece, gli altri eventi di Natal Calascio 2024 programmati per questo fine settimana in cui si sottolineano il 28 alle ore 16 il primo torneo di Burraco e scopone in memoria della socia Stefania Fulgenzi prematuramente e recentemente scomparsa, e il cui ricavato andrà all’associazione VADO, e sempre il 28 alle ore 18, il concerto “Deh Venite Pastori” a cura dell’ associazione musicale Aquila Altera che si terrà nella chiesa parrocchiale di San Nicola riaperta nella primavera scorsa.
Piccolo cambiamento di sede anche per “ Calascio si racconta ”, tradizioni del paese tra dimostrazioni di ricette, assaggi e aneddoti: domenica 29 si terrà dalle ore 17 nei locali della scuola sita sulla strada provinciale.
Comunicato stampa