INFO MEDIA NEWS
Senza categoria

Caldo e montagna: i consigli del Soccorso Alpino

I consigli utili del Soccorso Alpino e Speleologico. Nelle ultime ore, allarmi per persone che hanno accusato un malore improvviso in montagna. "Coprirsi bene il capo e sapere anticipatamente se lungo il sentiero vi siano dei punti di approvvigionamento d'acqua, come fontane. I consigli sono sempre gli stessi, l'importante è programmare".

“Nelle ultime ore ci sono stati diversi allertamenti per persone che hanno avuto un malore mentre erano in montagna: in molti casi, il malessere era determinato dalle condizioni ambientali, come le temperature alte, l’esposizione continua al sole oppure la semplice fatica fisica. È meglio fare attenzione e capire se la preparazione fisica è sufficiente, oltre a portare sempre con sé acqua abbondante per idratarsi e un cappello per riparare la testa; consultate il vostro medico se avete qualche dubbio, saprà dare le indicazioni corrette per valutare se fare una bella camminata in montagna oppure se rinunciare o riconsiderare il percorso, in base alle proprie possibilità”, la riflessione diffusa dal Soccorso Alpino e Speleologico della Lombardia, condivisibile anche nelle altre regioni italiane.

Per la Marsica, Fabio Manzocchi, capo stazione di Avezzano, avverte: “I consigli per salire in vetta, in verità, sono sempre gli stessi. Innanzitutto, noi più avvezzi consigliamo sempre, e questo deve essere un punto cardine, di conoscere anticipatamente il sentiero, la mappa del percorso che si intende seguire e conoscere già se vi siano dislocate lungo la via dei punti d’acqua per il rifornimento, come le fontane”, avverte, contattato dalla Redazione.

Coprire poi sempre il capo, evitare le ore più calde e portare con sé una buona scorta d’acqua. La scorsa settimana, i soccorritori della stazione del Soccorso Alpino di Avezzano sono saliti in montagna per numerosi interventi finiti bene, tutti accomunati dalla perdita dell’orientamento o del percorso.

Interventi che si sono svolti principalmente di sera o nel tardo pomeriggio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

“La metà del cielo” di Angelo Ferracuti ad Avezzano

Il libro sarà presentato il 7 novembre nella libreria Mondadori Bookstore
Redazione IMN

Avezzano: Via Napoli-Salviano , criticità

Alta velocità, rifiuti abbandonati e micro criminalità
Roberta Maiolini

Regione Abruzzo: i provvedimenti approvati ieri

Diversi i punti all'ordine del giorno della giunta regionale riunitasi in seduta ordinaria
Roberta Maiolini