Ora non ci sono più dubbi: servono nuove regole per proteggere il web dai contenuti considerati “pericolosi”. A lanciare l’appello è il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, in una lettera aperta pubblicata dal Washington Post del “collega” Jeff Bezos, il guru di Amazon. Nell’ultimo periodo si sono verificati troppi episodi che hanno violato i diritti sulla privacy e danneggiato i dati personali. “Abbiamo bisogno di regole chiare su quando le informazioni possono essere utilizzate per servire l’interesse pubblico e come dovrebbe applicarsi a nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale”, ha affermato l’informatico e imprenditore statunitense. Secondo Zuckerberg dunque, una nuova regolamentazione dovrebbe cercare di limitare la condivisione di contenuti dannosi, di garantire l’integrità delle elezioni, di proteggere la privacy e di promuovere la portabilità dei dati. Per fare ciò, a partire da oggi, Facebook ha iniziato ad aggiungere una funzionalità che permette agli utenti di capire come viene gestito il proprio feed di notizie. Questo nuovo strumento ti consente di capire perché i post di amici, pagine e gruppi compaiono nel tuo feed di news, consentendo anche di controllarne la regolarità di pubblicazione sul tuo feed. Il tool appare come una domanda cliccabile, del tipo “Perché sto vedendo questo post?“ Se vedi qualcosa di non interessante apparire nel tuo feed, basta cliccare su “Perché sto vedendo questo post?” nel menu a discesa accessibile nell’angolo destro di un post. Una volta lì, Facebook ti darà una carrellata di motivi per cui il post è presente nel tuo feed. Ma niente paura perché il motivo potrebbe essere piuttosto semplice, come il fatto che si tratta di un post di uno dei tuoi amici o di un gruppo o di una pagina a cui hai aderito.
articolo precedente
prossimo articolo
Altre notizie che potrebbero interessarti
Avezzano: in difesa infortunati Pinelli e Golia
L’allenatore Ferazzoli: “Contro il Campobasso conta solo vincere, non importa come”
Open day L’Aquila, vaccini nella sede di via Ficara
Giornata vaccinale con Astrazeneca per over 60, come prenotarsi per la sede aquilana
Marsilio ospiterà all’Aquila il Summit ECR sul Localismo
L'evento si svolgerà il 10 novembre presso la Sala Ipogea del Consiglio regionale a L'Aquila