INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Camere sciolte ma il vitalizio è salvo

Deputati e Senatori non perderanno il diritto alla pensione pro quota di questa legislatura, seppur per una manciata di giorni

Nonostante lo scioglimento delle Camere anticipato, Deputati e Senatori non perderanno il diritto alla pensione pro quota di questa legislatura, seppur per una manciata di giorni. Lo riporta l’agenzia di stampa ANSA.

Le norme che regolano i cosiddetti vitalizi, in realtà una forma pensionistica che scatta al 65esimo anno di età, prevede che si maturi il diritto della quota per i cinque anni della legislatura, quando questa è arrivata a 4 anni, sei mesi e un giorno.

La data fatidica è il 24 settembre, mentre le Camere sono state sciolte ieri.

Tuttavia nella Costituzione (articolo 61, secondo comma) si afferma che “finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti”, tanto è vero che queste esaminano eventuali decreti urgenti emanati nel frattempo o altri atti necessari del governo, come decreti legislativi di attuazione delle deleghe. Le prossime elezioni si svolgeranno il 25 settembre e le nuove camere si insedieranno il 15 ottobre, come prevede sempre la nostra Carta: 21 giorni dopo la fatidica data “salva pensioni”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Abruzzo Tourism Express: pronti, si parte con i treni della TUA

Obiettivo: valorizzare le bellezze territoriali dell’Abruzzo
Roberta Maiolini

Cunicoli di Claudio: aperture straordinarie ad aprile e maggio

Il consigliere comunale Pierleoni: "L'obiettivo è quello di renderli fruibili a quante più persone ...
Gioia Chiostri

Carcere di Avezzano in ginocchio: “Detenuti e personale massacrati dal Covid-19”

La denuncia della Uil Pa. "Situazione drammatica. 16 poliziotti infettati su 37: turni massacranti. ...
Redazione IMN