INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Capistrello, installate 18 telecamere di videosorveglianza: più sicurezza per un Comune che dichiara guerra al vandalismo

Lotta alla micro-criminalità, alla superficialità di azione (si veda la scarsa educazione nel lasciare rifiuti ai margini delle strade), al vandalismo. Da qualche giorno Capistrello è più sicuro. Diciotto telecamere, in altrettanti punti strategici, sono state installate dall’Amministrazione Comunale con lo scopo di aumentare il livello di sicurezza dei suoi cittadini. Chi compie azioni criminali e atti vandalici, chi abbandona rifiuti: tutto è registrato e monitorato.

Le telecamere controlleranno le vie di accesso e di uscita (strada per Civitella Roveto, Filettino, Castellafiume, Tagliacozzo, Cese e ingresso superstrada) e vigileranno sui luoghi più importanti del territorio comunale (Stazione FS, Villa Comunale, Piazza Risorgimento, Scuola Santa Barbara, Piazza Municipio, Villa Corcumello, Campo Sportivo, Scuola Media, Campetti Pescocanale, Cimitero Vecchio e Cimitero Nuovo). Il nuovo sistema di videosorveglianza, costato poco più di 35 mila euro, è gestito da una centrale operativa ubicata in Comune, effettua registrazioni 24 ore su 24 ed è collegato direttamente con ulteriore videoterminale installato nella locale stazione dei Carabinieri. La visione è ad alta risoluzione e permette di vedere targhe e volti indistintamente, mentre le  immagini resteranno in archivio per sette giorni  a disposizione delle autorità competenti.

«Le telecamere – spiega il sindaco Franco Ciciotti – sono state posizionate in tutti i punti nevralgici del paese e serviranno anche a controllare tutte le vie di accesso. In questo modo i nostri cittadini potranno sentirsi più sicuri e siamo certi che questo sarà un ottimo deterrente per contrastare reati quali l’abbandono dei rifiuti, gli atti vandalici e i furti».

Foto di:  Securline

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Coronavirus, Abruzzo: 2120 casi positivi

Rispetto a ieri si registra un aumento di 106 casi, su un totale di 1101 tamponi
Redazione IMN

Avezzano ospiterà il premio nazionale di cultura ‘Benedetto Croce’

Redazione IMN

Campo Felice, elicottero 118 precipitato: morti tutti i 6 passeggeri

Redazione IMN