INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Carceri, Polizia Penitenziaria in piazza il 23 giugno

Manifestazione dinanzi il palazzo della Regione all'Aquila

La situazione è ormai seria e critica, negli Istituti Penitenziari abruzzesi vi è una carenza organica di 250 poliziotti penitenziari.

A lanciare l’ennesimo allarme sono le segreterie regionali dei sindacati di categoria SAPPE, OSAPP, UIL PA, USPP, FNS CISL, FSA CNPP e FP CGIL.

Basta, la misura è colma – chiosano i sindacati – chiediamo tutele e dignità per i poliziotti penitenziari che, quotidianamente, vivono in inaccettabili situazioni di disagio.

Carichi eccessivi di lavoro, prestazioni obbligatorie di straordinario, continui richiami in servizio, cumuli di ferie, vittime di aggressioni, eccetera, sono le denunce che fanno pervenire con un atto al Governatore Marsilio, Prefettura dell’Aquila, Ministero della Giustizia, Gruppi Parlamentari di Senato e Camera, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria affinché vi siano politiche di assunzioni ed adeguate assegnazioni di personale nel distretto abruzzese.

Scenderemo in piazza, senza arretrare di un millimetro nella nostra lotta, giorno 23 giungo prossimo, dalle 11.00 alle 13.00, dinanzi il Palazzo della Regione all’Aquila, così da poter sensibilizzare anche il Governo regionale.

Auspichiamo considerevoli e sensibili interessamenti, nell’interesse collettivo, prima che sia troppo tardi – concludono i sindacati – e potrebbe ulteriormente compromettersi l’ordine, la sicurezza all’interno delle carceri, nonché l’incolumità psico-fisica degli addetti ai lavori.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giro d’Italia: a Roccaraso trionfa Guerreiro

Almeida conserva la maglia rosa, portoghesi protagonisti nella 103esima edizione della corsa a tappe
Redazione IMN

Aumentano infortuni sul lavoro in Abruzzo

Dati Cgil: Sono 1.491 i casi totali. Aumento in Provincia dell’Aquila è pari al 222,5%
Redazione IMN

Covid, controlli in Abruzzo: 10 sanzioni

Divieto di spostamento tra comuni senza giustificato motivo: Multe da 400 euro, 253 persone ...
Redazione IMN