INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS RASSEGNA STAMPA

Caro pedaggi A25 e A25, manifestazione a Roma per mercoledì 19 settembre

Confartigianato Autotrasporti Abruzzo scende in campo al fianco dei sindaci e degli amministratori di Lazio e Abruzzo contro il caro-pedaggi lungo le autostrade A24 e A25. Il presidente regionale di categoria, Gabriele Sillari comunica l’adesione alla manifestazione promossa per mercoledì 19 settembre, a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Gli stessi amministratori che hanno adottato la decisione di un nuovo confronto con il ministro Danilo Toninelli, dopo quello considerato non produttivo delle scorse settimane, hanno indicato il 30 settembre quale termine ultimo per l’accoglimento delle istanze già note, come il blocco degli aumenti delle tariffe, che dal primo gennaio scorso sono lievitate di oltre il 12 per cento. In una nota della scorsa settimana, infatti, i sindaci hanno annunciato che, in caso di mancato accoglimento delle istanze, si darà il via ad una nuova mobilitazione, con iniziative anche presso i caselli autostradali.

Oltre alla revisione del calcolo delle tariffe e ad una maggiore sicurezza delle autostrade in concessione a Strada dei Parchi Spa, al centro delle richieste anche la creazione di un tavolo istituzionale al fine di promuovere una legge che modifichi gli attuali criteri concessori e che ridetermini le condizioni di composizione delle tariffe, la declassificazione del tratto urbano della A24 che va dalla barriera di Roma Est fino all’ intersezione con la Tangenziale Est, e la declassificazione di alcuni tratti da montani a non montani.

Fonte: Asipress

Foto di: NewsTown

Altre notizie che potrebbero interessarti

Aielli torna al voto, Di Natale difende la fascia tricolore

“Il futuro in comune” è la squadra a supporto del sindaco uscente
Redazione IMN

Parte la prima petizione per il Borsacchio

"Lotteremo e chiamiamo i cittadini e rispondere al nostro appello"
Giulia Monaco

Nuove aule innovative e tematiche inaugurare all’I.C. di Trasacco

Dall'aula di musica all'aula di arte: ecco come si coltivano e come si innaffiano i talenti dei ...
Gioia Chiostri