La spesa per i libri di testo rappresenta una voce importante del budget delle famiglie, sempre più in difficoltà a causa dei continui aumenti che devono affrontare quotidianamente sia per l’acquisto dei beni di consumo che per usufruire dei servizi.
Per questo, da anni – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – abbiamo chiesto che la spesa per i libri di testo fosse detraibile.
Pertanto – prosegue De Masi – la notizia dell’introduzione della detrazione fiscale dei libri di testo a cui sta lavorando il Governo non può che trovarci favorevoli.
La detrazione – conclude De Masi – potrebbe dare un sostegno concreto alle tante famiglie in difficoltà, impegnate nel permettere ai propri figli di poter studiare per assicurare loro un futuro migliore.
Comunicato stampa