Cosa stai cercando?...
Home » Carsoli: trovati reperti archeologici risalenti al III secolo A.C.

Carsoli: trovati reperti archeologici risalenti al III secolo A.C.

Il sito sorgeva lungo le antiche sponde del fiume Mura

Sorprendente scoperta archeologica in un grande cantiere di Carsoli. I reperti risalenti al III secolo A.C. sono stati trovati durante i lavori per la realizzazione di opere moderne destinate alla mitigazione del dissesto idrogeologico.
Amalia Faustoferri, della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo, che ha seguito i lavori sul terreno, spiega: «Si tratta di un impianto produttivo di epoca ellenistica (III-I secolo a.C.) risalente alla prima fase dell’occupazione romana, in cui venivano prodotti materiali in terracotta, laterizi e ceramiche. Il sito, con tanto di magazzini e fuochi per la cottura, sorgeva lungo le antiche sponde del fiume Mura. Non poco lontano è stata individuata anche parte di una necropoli con oltre 20 tombe, alcune molto ben conservate, databile tra la tarda età del ferro e l’epoca arcaica (IX-VI secolo a.C.) sorta su di un precedente sito protostorico (XII-X secolo a.C.). Ulteriori esami e approfondimenti sui reperti archeologici rinvenuti, potranno fornire dati scientifici completi».
A tenere aggiornamenti sul corso degli scavi sarà Mibact segreteria Abruzzo, attraverso lo staff di comunicazione appositamente riorganizzato per fornire una linea istituzionale su ciò che riguarda l’attività archeologia.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi